Politica & Lavoro
shareCONDIVIDI

Castellammare - La Giunta approva lo sportello dedicato a volontariato e terzo settore

Nasce uno sportello dedicato alle associazioni di volontariato, agli enti del terzo settore e alla cittadinanza attiva.

tempo di lettura: 2 min
21/10/2025 11:48:34

È stata approvata dalla Giunta comunale una delibera che segna un passo decisivo per il rafforzamento della partecipazione civica e della collaborazione tra pubblico e terzo settore. Il provvedimento, illustrato in una proposta, definisce lo schema di Protocollo d’Intesa tra il Comune e il CSV Napoli ETS, come assetto operativo per la nascita di uno sportello dedicato alle associazioni di volontariato, agli enti del terzo settore e alla cittadinanza attiva.

Cosa prevede la delibera

1) Approvazione dello schema di Protocollo d’Intesa il cui scopo è stabilire una partnership tra il Comune di Castellammare di Stabia e il CSV Napoli ETS per la realizzazione di uno sportello mirato al sostegno e alla promozione delle iniziative di volontariato e di partecipazione civica.

2) Individuazione della sede: il Dirigente del Settore II è incaricato di individuare lo spazio ove svolgere lo sportello, all’interno degli immobili assegnati al Settore II, per almeno due giorni a settimana. Sarà inoltre cura dell’amministrazione adottare tutti gli atti consequenziali necessari per la piena operatività.

3) Esecuzione immediata: la delibera è dichiarata immediatamente eseguibile ai sensi dell’art. 134, comma 4, del D.lgs. 267/2000, con una votazione separata e unanime, per avviare con la massima tempestività le attività dello sportello.

Perché è importante
Un ponte tra pubblico e volontariato: lo sportello mira a facilitare l’accesso a servizi e risorse per le associazioni, gli enti del terzo settore e i cittadini attivi, creando un canale di dialogo efficiente con l’amministrazione.

Efficienza operativa: la formalizzazione del Protocollo d’Intesa e l’individuazione di una sede dedicata dovrebbero garantire tempi di risposta più rapidi e una maggiore inclusività nelle attività comunali.

Tempestività: l’esecuzione immediata sottolinea l’urgenza di mettere in campo lo sportello, con l’obiettivo di avviare subito le attività a beneficio della comunità.

Reazioni e prospettive

Le reazioni iniziali fra le realtà associative locali sembrano positive, con l’auspicio che lo sportello faciliti la messa in rete delle iniziative di volontariato e di cittadinanza attiva, offrendo un punto di riferimento stabile e accessibile. L’amministrazione comunale ribadisce l’impegno a proseguire con la concertazione per definire ulteriori dettagli operativi e di governance della nuova struttura.

Video
play button

Castellammare - Da simbolo di illegalità a presidio di legalità, apre l'Infopoint di via Plinio

Il sindaco: «Città e calcio stabiese vittime dell'inquinamento camorristico. Noi tifiamo per la legalità»

3 ore fa
share
play button

Juve Stabia - Avellino 2-0. Il commento a fine gara di mister Ignazio Abate

19/10/2025
share
play button

Verso Juve Stabia - Avellino. Conferenza stampa di mister Ignazio Abate

17/10/2025
share
play button

Castellammare - Fico lancia la campagna regionale: presenti i sindaci Vicinanza e Manfredi. Omaggio

14/10/2025
share
Tutti i video >
Politica & Lavoro







Mostra altre


keyboard_arrow_upTORNA SU
Seguici