Castellammare di Stabia si prepara a una trasformazione significativa grazie al Piano Attuativo di Utilizzazione delle Aree del Demanio Marittimo (PAD), un'iniziativa che punta a valorizzare il litorale, da sempre elemento centrale dell’economia e della vita cittadina. L’obiettivo è quello di migliorare la fruizione delle spiagge, rendendole più accessibili e sostenibili, ottimizzare le concessioni demaniali e rafforzare la protezione costiera per contrastare i fenomeni di erosione.
Il piano si sviluppa attraverso quattro aree strategiche. La prima è quella della Foce del Sarno e del Porto Turistico Marina di Stabia, un punto nevralgico sotto la gestione della Regione Campania. La seconda riguarda l’arenile della Villa Comunale e il tratto costiero di Corso De Gasperi, finalmente tornato balneabile dopo oltre cinquant'anni di divieti. La terza interessa la zona portuale, affidata all’Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Centrale, che funge da snodo per i collegamenti marittimi nel Golfo. Infine, la quarta si estende fino al confine con Vico Equense e comprende stabilimenti balneari, spiagge libere e attrezzate, un’area che richiederà una pianificazione attenta per garantire un equilibrio tra la fruizione pubblica e le attività turistiche private.
L’intervento si concentra su diversi aspetti fondamentali. Si punta al miglioramento delle aree balneabili con l’ampliamento delle spiagge libere e una maggiore accessibilità per tutti. Parallelamente, è prevista la riqualificazione delle scogliere per contrastare l’erosione marittima, fenomeno che ha ridotto progressivamente la linea costiera. Un altro nodo centrale è la riorganizzazione delle concessioni demaniali, con l’obiettivo di bilanciare le esigenze degli operatori privati con il diritto della cittadinanza a godere di spazi pubblici sul mare. Inoltre, il piano prevede la creazione di aree dedicate allo sport e al tempo libero, incentivando il turismo attivo e migliorando la qualità della vita dei residenti e dei visitatori.
Il PAD rappresenta un'opportunità concreta per trasformare Castellammare in una meta turistica di primo piano, al pari delle altre località della costa campana. La città attende con interesse i primi segnali di cambiamento, nella speranza che il rilancio della costa diventi presto una realtà tangibile.
«Siamo orgogliosi di questi 43 punti, la salvezza è davvero vicina. Chiedo ai tifosi di accompagnarci a braccetto in queste ultime 8 partite». Candellone. «Felice per la doppietta, ora ci godremo la sosta»