Politica & Lavoro
shareCONDIVIDI

Castellammare - Ex termali chiedono assunzione in comune. No dei commissari. La Regione convoca tutti

Giovedì nuovo incontro per dare corso alla procedura di licenziamento collettivo da Sint. Poi si attenderà l'esito dei giudici sugli stipendi vantanti dai 35 ex lavoratori.

tempo di lettura: 2 min
di sr
02/10/2022 09:30:56

Si terrà giovedì 6 ottobre un nuovo incontro tra la Sint, la Regione Campania ed i sindacati dei 35 ex lavoratori di Terme di Stabia volto a raggiungere un accordo sulla procedura di licenziamento collettivo. Come si ricorda, infatti, gli ex termali, una volta dichiarata fallita Terme di Stabia, furono – a seguito della sentenza della Crote d’Appello di Napoli – integrandi in Sint quale società che gestiva il patrimonio immobiliare delle terme del solaro.

Un primo incontro già c’era stato lo scorso 10 agosto. In quella occasione, il liquidatore di Sint – dott. Vincenzo Sica – aveva spiegato che la predetta società “non ha mai svolto alcuna attività che potesse essere legata alla gestione di aziende termali e attività collaterali”, e pertanto “si trova costretta a procedere, dopo aver tentato, senza esito, altre soluzioni alternative, al licenziamento collettivo di 35 presunti dipendenti laddove, essendo ancora la vicenda sub judice, il risultato giudiziale della Corte di Appello di Napoli potrebbe essere ancora riformato, al pari di quanto avvenuto con sentenza di primo grado che aveva rigettato fermamente – e con condivisibile iter logico giuridico – tutte le istanze dei lavoratori”.

Una soluzione che, in quella sede, venne rigettata dal sindacato, che anzi rilanciò proponendo “la sospensione della procedura, avanzando la seguente proposta alternativa al licenziamento dei 35 lavoratori: La S.I.N.T. SPA è partecipata al 100% dal Comune di Castellammare di Stabia, atteso che come è a tutti noto il Comune versa in una situazione di carenza di personale, si chiede un tavolo di confronto con il Comune e le istituzioni presenti sul territorio al fine di valutare la possibilità di reimpiegare i lavoratori nell’ente Comune”.

Una soluzione che Sica ha quindi girato al Comune. Ma dai commissari è arrivato un secco “no” a questa proposta. Un diniego chiaramente motivato dal fatto che l’ente comunale deve seguire, per legge, determinanti iter procedurale nel processo di assunzione di nuovo personale.

Ecco quindi che la Regione, preso atto della situazione, ha nuovamente convocato le parti per giovedì prossimo.

Video
play button

Castellammare - L'arenile rinasce, i cittadini elogiano il sindaco e confidano nel senso civico

«Finalmente ci riprendiamo il nostro mare»: l’Arenile torna a vivere e i cittadini guardano con fiducia al futuro della costa stabiese, anche in vista di una possibile lottizzazione di via De Gasperi.

12/07/2025
share
play button

Castellammare - La città riabbraccia il Parco Urbano delle Antiche Terme

21/06/2025
share
play button

Castellammare - Terme e Arenile, Ruotolo e Vozza: ne parliamo con il sindaco

10/06/2025
share
play button

Castellammare - VII Memorial Nino Musella, al Menti presenti numerosi ex calciatori compagni di squa

07/06/2025
share
Tutti i video >
Politica & Lavoro







Mostra altre


keyboard_arrow_upTORNA SU
Seguici