Politica & Lavoro
shareCONDIVIDI

Castellammare - Capostaff del sindaco, Vicinanza sceglie il suo uomo di fiducia

Aperte le selezioni: tra i papabili il direttore del Mav di Ercolano, dove il primo cittadino ha ricoperto la carica di presidente

tempo di lettura: 2 min
11/12/2024 18:57:10

Il sindaco Luigi Vicinanza prosegue nella ricerca del suo capostaff, una figura chiave per il coordinamento delle attività amministrative e politiche di Castellammare di Stabia. Dopo un primo tentativo di selezione interna tra il personale di Palazzo Farnese, che non ha prodotto risultati, il primo cittadino ha deciso di pubblicare un avviso aperto, rivolto all’esterno, per individuare il candidato ideale. L’incarico, a tempo determinato e di natura fiduciaria, in quanto vero e proprio braccio destro del sindaco. La figura prevede un impegno settimanale di 11 ore, grazie alla recente modifica, e sarà in carica fino al termine del mandato del primo cittadino.

Questa posizione è da sempre ricoperta da persone vicine ai sindaci, dinamica che anche in questo caso potrebbe ripetersi con l’assegnazione del ruolo a Ciro Cacciòla, attuale direttore del MAV di Ercolano, e figura di primo piano nel Partito Democratico del comprensorio, appartenente a quell’area ‘casilliana’ tanto vicina al sindaco Vicinanza. Secondo indiscrezioni provenienti da fonti vicine alla maggioranza, quello di Cacciòla è uno dei principali profili papabili ad ottenere l’incarico. Una mossa che non sorprende alla luce del legame politico e lavorativo tra i due, considerato che Luigi Vicinanza ha ricoperto il ruolo di presidente del MAV fino al giugno 2024, un’esperienza che potrebbe aver consolidato un rapporto di fiducia tra i due.

Il capostaff del sindaco avrà un ampio ventaglio di responsabilità strategiche e operative. Tra le principali funzioni, il coordinamento delle attività dell’Ufficio di supporto agli Organi di direzione politica, il monitoraggio dei progetti e dei dossier più rilevanti per l’Amministrazione e il supporto tecnico-specialistico agli organi politici per l’attuazione del programma di mandato. Al ruolo è inoltre affidato il compito di curare i rapporti con istituzioni, organizzazioni politiche, sociali ed economiche, sia pubbliche che private, e di collaborare con i diversi assessorati e settori dell’Ente per garantire il progresso di progetti strategici.

Il capostaff sarà anche coinvolto nella gestione della comunicazione politico-istituzionale, coordinandosi con il Portavoce del Sindaco per la progettazione e la realizzazione di campagne di comunicazione in linea con gli obiettivi amministrativi. Ulteriori compiti includono la redazione di documenti politici, l’organizzazione di incontri tematici con i cittadini e il presidio delle questioni politiche e amministrative di particolare rilevanza. La figura dovrà inoltre elaborare relazioni, studi e progetti per supportare il Sindaco e gli Assessori nell’espletamento del loro mandato, fungendo da punto di raccordo tra le diverse componenti dell’Amministrazione.

Video
play button

Castellammare - L'arenile rinasce, i cittadini elogiano il sindaco e confidano nel senso civico

«Finalmente ci riprendiamo il nostro mare»: l’Arenile torna a vivere e i cittadini guardano con fiducia al futuro della costa stabiese, anche in vista di una possibile lottizzazione di via De Gasperi.

23 ore fa
share
play button

Castellammare - La città riabbraccia il Parco Urbano delle Antiche Terme

21/06/2025
share
play button

Castellammare - Terme e Arenile, Ruotolo e Vozza: ne parliamo con il sindaco

10/06/2025
share
play button

Castellammare - VII Memorial Nino Musella, al Menti presenti numerosi ex calciatori compagni di squa

07/06/2025
share
Tutti i video >
Politica & Lavoro







Mostra altre


keyboard_arrow_upTORNA SU
Seguici