Nel corso della recente seduta consiliare dedicata all’approvazione del Bilancio Consuntivo 2024 di Castellammare di Stabia, due consiglieri di maggioranza, Nello Cuomo e Sandro Ruotolo, sono risultati assenti. Il documento è stato comunque approvato senza affanno, ma le due assenze sono state notate dai presenti in aula.
Un'assenza che potrebbe essere letta come un segnale di malcontento o dissenso rispetto all’azione amministrativa, ma è altrettanto possibile che si tratti di una coincidenza o di motivi personali non legati alla politica. Un'ampia fetta della maggioranza appare infatti piuttosto coesa e determinata nel proseguire il proprio lavoro.
Durante il consiglio, sono stati affrontati temi rilevanti per la città: dalla gestione di progetti importanti come il rilancio delle antiche terme e la riqualificazione di aree simboliche, fino all’istituzione di nuove commissioni dedicate alle pari opportunità e ai diritti delle persone con disabilità. Sono inoltre stati approvati regolamenti volti a favorire una maggiore partecipazione attiva dei cittadini alla vita pubblica, con particolare attenzione all’inclusività e alla modernizzazione delle normative comunali.
Il bilancio, con un avanzo di 8 milioni di euro, rappresenta una base per investimenti futuri, nonostante alcune difficoltà legate ad alcuni progetti passati. "Guardiamo comunque avanti, con trasparenza”, ha evidenziato il sindaco Luigi Vicinanza, che si è soffermato sui regolamenti finalizzati ad "una visione chiara, inclusiva e moderna per la nostra città".
«Nel finale è subentrata la stanchezza per le tante partite ravvicinate, ora affronteremo la battaglia del ritorno con umiltà ed elmetto».