Politica & Lavoro
shareCONDIVIDI

Castellammare - Al vaglio della commissione d’accesso ora c’è la gestione dei fondi del Piu Europa

Sul tavolo degli ispettori ci sono gli appalti relativi alle opere pubbliche finanziate con fondi europei: la biblioteca nell’ex Casa del Fascio è ancora incompleta (lavori fermi dal 2015), il restyling di corso Alcide De Gasperi non è collaudato (nel 2017 un blitz della finanza per recuperare tutta la documentazione).

tempo di lettura: 2 min
di red
24/07/2021 18:23:58

La gestione dei fondi del Piu Europa nel mirino degli ispettori. Un nuovo filone di indagine è stato avviato dalla commissione d’accesso insediata presso il Comune di Castellammare di Stabia. Fra poco più di un mese scadrà il mandato della commissione, che probabilmente chiederà una proroga di ulteriori tre mesi ma, dopo aver sviscerato a fondo la vicenda relativa alle interdittive antimafia per le ditte che operavano nel cimitero, ora gli ispettori sono concentrati sulla gestione dei fondi europei con riferimento all’operato sia dell’ultimo triennio sia delle gestioni precedenti.

Una ricostruzione accurata, attraverso le documentazioni che hanno dovuto fornire gli uffici comunali per ripercorrere la gestione di quei fondi nell’ultimo decennio. Una pioggia di denaro che non ha prodotto i risultati sperati, dato che ad oggi ci sono ancora un’opera incompleta (la biblioteca comunale nell’ex Casa del Fascio i cui lavori sono fermi dall’estate 2015) e un’opera non collaudata (la riqualificazione del waterfront su corso Alcide De Gasperi per la quale nel 2017 la finanza venne a recuperare tutta la documentazione), mentre per il restyling della villa comunale lo spettro di un contenzioso ha aleggiato a lungo su Palazzo Farnese, a causa della diatriba tra il Comune e la Rf Appalti, ditta che deteneva la gestione del cantiere. Al vaglio della commissione ci sono tutti i sal, unitamente alla visione degli appalti e dei subappalti, in particolare per quel che riguarda la villa comunale e corso Alcide De Gasperi.

E si indaga anche sulle prima attività intraprese per i fondi Pics, rispetto ai quali al momento sono stati individuati i progettisti di due opere (viale Ippocastani e Museo civico), mentre nelle prossime settimane potrebbe avvenire l’aggiudicazione anche per i progettisti dell’ex Palazzo Pace e della Villa Gabola. Con ogni probabilità, la commissione proseguirà il suo lavoro fino a novembre, dato che la mole di atti da analizzare è notevole e articolata. Poi sarà il momento della relazione finale, da cui dipenderà il destino dell’amministrazione comunale.

Video
play button

Castellammare, capitale del calcio femminile: al via la Final Four della Serie A Women's Cup

Presentata nella Reggia di Quisisana la prima edizione della competizione con Roma, Lazio, Inter e Juventus: grande entusiasmo da istituzioni e società per un evento che unisce sport, cultura e rinascita del territorio.

17/09/2025
share
play button

Juve Stabia - Reggiana 0-0 - L'analisi di Abate. «Dobbiamo essere più cattivi in attacco»

14/09/2025
share
play button

Verso Juve Stabia - Reggiana. Conferenza stampa di mister Ignazio Abate

12/09/2025
share
play button

Sorrento - Nuova collaborazione tra Museo Correale e Bellevue Syrene

04/09/2025
share
Tutti i video >
Politica & Lavoro







Mostra altre


keyboard_arrow_upTORNA SU
Seguici