Un passo decisivo per la riqualificazione della sorgente Acqua Acetosella di Castellammare di Stabia. Il Comune ha ufficialmente affidato il servizio tecnico di ingegneria e architettura per la redazione del progetto di fattibilità tecnico-economica ed esecutivo, la direzione dei lavori e il coordinamento della sicurezza nella fase di esecuzione degli interventi di manutenzione straordinaria dell’edificio che ospita la fonte. Un intervento strategico e atteso da tempo, finalizzato al riavvio delle attività di coltivazione della sorgente e alla conservazione di un bene storico e naturalistico fondamentale per il territorio.
Il Comune di Castellammare è proprietario dell’immobile sede della fonte e dell’ex fabbrica di imbottigliamento dell’Acqua Acetosella, acquisita con decreto di trasferimento del Tribunale di Torre Annunziata dai commissari straordinari prima di lasciare Palazzo Farnese. A seguito di sopralluoghi tecnici, è emersa la necessità di interventi urgenti per la messa in sicurezza e la riqualificazione dell’intera struttura, in particolare per quanto riguarda il solaio di copertura, ormai deteriorato da infiltrazioni e cedimenti che ne compromettono la stabilità.
I lavori previsti includeranno la manutenzione straordinaria dell’immobile per garantire la sicurezza strutturale e igienico-sanitaria, la demolizione e ricostruzione del solaio di copertura, ormai compromesso da fenomeni di infiltrazione e cedimenti locali, interventi propedeutici alla ripresa delle attività della sorgente, con l’obiettivo di ripristinare l’utilizzo della fonte in condizioni di sicurezza.
Il Settore IV – Area Tecnica ha predisposto il Documento di Indirizzo alla Progettazione (DIP), nel quale sono dettagliati gli interventi da realizzare. Vista la criticità della situazione strutturale, l’amministrazione comunale ha ritenuto necessario procedere con celerità per evitare ulteriori degradi e potenziali rischi per la pubblica incolumità.
L’importo totale per la progettazione, direzione lavori e coordinamento della sicurezza è stato quantificato in 46.604,66 euro, finanziati con fondi di bilancio comunale. L’incarico professionale è stato affidato all’ingegnere Pasquale Acanfora.
Il progetto rappresenta un’importante opportunità per Castellammare di Stabia, non solo per garantire la sicurezza dell’immobile, ma anche per restituire alla città un pezzo del suo patrimonio storico e naturale. La sorgente Acqua Acetosella, infatti, è nota per le sue proprietà benefiche, e il suo recupero potrebbe rappresentare un primo passo verso un più ampio progetto di valorizzazione delle risorse idriche locali.
L’amministrazione comunale ha sottolineato l’importanza di intervenire in tempi rapidi per evitare ulteriori degradi e garantire un futuro alla sorgente, con l’auspicio che, una volta completati i lavori, la struttura possa essere nuovamente fruibile e contribuire alla promozione turistica e culturale della città.
Il tecnico delle vespe si congratula con la squadra di Conte e commenta la vigilia della semifinale play-off di ritorno. «A Cremona partita difficile, dobbiamo fare 98 minuti con il casco in testa, senza abbassare i ritmi. Fortini? Non condivido il suo post sui social»