Politica & Lavoro
shareCONDIVIDI

Campania - Coronavirus, danni importanti per il settore florovivaistico

De Luca: «Il Ministero dell’Agricoltura approfondisca un tema obiettivamente complesso».

tempo di lettura: 1 min
27/03/2020 20:40:34

Un tratto di strada dove si svolge il mercato dei fiori di Pompei - ph google maps

«Tra le tante realtà colpite dalla crisi nella nostra regione, c’è anche quella del comparto florovivaistico, che ha subìto un danno economico pesante, con la perdita di produzioni portate al macero. È un comparto che interessa 20mila lavoratori e centinaia di aziende». Lo ha ricordato Vincenzo De Luca,  presidente della regione Campania.

«È giusto consentire ai vivaisti di continuare l’attività di cura dei vivai e delle piante – dice - Ma la situazione di chi vende al dettaglio è diversa e complicata: sia perché non c’è a chi vendere oggi il prodotto; sia perché la mobilità, per il commercio di prodotti non essenziali, non è consentita».

Per questo, quindi, «è utile che il Ministero dell’Agricoltura approfondisca un tema obiettivamente complesso – ha concluso De Luca - definendo in ogni caso, forme di sostegno al reddito e ammortizzatori sociali per chi è costretto a interrompere la propria attività».

Video
play button

Castellammare, capitale del calcio femminile: al via la Final Four della Serie A Women's Cup

Presentata nella Reggia di Quisisana la prima edizione della competizione con Roma, Lazio, Inter e Juventus: grande entusiasmo da istituzioni e società per un evento che unisce sport, cultura e rinascita del territorio.

12 ore fa
share
play button

Juve Stabia - Reggiana 0-0 - L'analisi di Abate. «Dobbiamo essere più cattivi in attacco»

14/09/2025
share
play button

Verso Juve Stabia - Reggiana. Conferenza stampa di mister Ignazio Abate

12/09/2025
share
play button

Sorrento - Nuova collaborazione tra Museo Correale e Bellevue Syrene

04/09/2025
share
Tutti i video >
Politica & Lavoro







Mostra altre


keyboard_arrow_upTORNA SU
Seguici