Napoli Calcio
shareCONDIVIDI

Verso Napoli-Qarabag. Antonio Conte: «Emergenza, lavoro e identità. Ora serve un altro passo avanti»

«Contro il Qarabag un banco di prova per misurare continuità, mentalità e capacità di adattarsi alle difficoltà»

tempo di lettura: 3 min
di Giovanni Minieri
24/11/2025 17:57:41

Foto: Ssc Napoli

Alla vigilia della sfida di Champions League contro il Qarabag, Antonio Conte si presenta con la consueta lucidità, portando in conferenza stampa tre temi centrali: l’adattamento tattico forzato, la spinta emotiva lasciata dalla vittoria con l’Atalanta e il peso speciale di giocare nel giorno dell’anniversario della scomparsa di Diego Armando Maradona. Una vigilia carica di significati, dunque, ma anche di consapevolezza: questa gara può cambiare il cammino europeo degli azzurri.

Moduli e adattamenti: “Fare di necessità virtù”

Il tecnico chiarisce subito come il recente passaggio alla difesa a tre non sia frutto di un’idea innovativa, bensì della necessità. L’emergenza a centrocampo e la mancanza di alternative reali lo hanno spinto a ritoccare il sistema, cercando comunque equilibrio e organizzazione: «Non bastano i numeri, serve lavoro – spiega – bisogna mettere i giocatori nelle condizioni migliori. A volte difendi con un sistema e attacchi con un altro». Un modo per restare competitivi anche quando le scelte sono limitate.

Atalanta alle spalle, energia ritrovata: ora conta il Qarabag

La vittoria contro gli orobici ha restituito soprattutto fiducia. Una squadra con cinque nuovi titolari rispetto alla scorsa stagione – diventati sei con l’ingresso di Elmas – ha mostrato personalità, intensità e capacità di soffrire. «Le assenze ci obbligano a coinvolgere tutti – ricorda Conte – ed è l’unico modo per crescere». Noa Lang, arrivato in questa stagione, e Neres, decisivo anche in passato, incarnano la qualità offensiva che il Napoli vuole continuare a sviluppare. La gara con l’Atalanta, molto dispendiosa fisicamente, ha lasciato però una spinta emotiva importante: «Portiamo con noi la positività della prestazione. Domani è uno step cruciale: ci arriviamo con il morale giusto».

Il ricordo di Maradona e una sfida contro la rivelazione della Champions

La vigilia non può prescindere dal ricordo di Diego. Nel giorno dell’anniversario della sua scomparsa, Conte sottolinea quanto il suo nome pesi ancora sul cuore di Napoli: «Sarebbe bello dedicargli qualcosa di importante». Ma il Qarabag non è avversario da prendere alla leggera. Gli azeri, vera sorpresa della Champions, hanno già messo insieme sette punti e sono usciti indenni da campi come Lisbona, arrivando persino a sfiorare la vittoria contro il Chelsea. Squadra intensa, ricca di stranieri ben integrati e con una qualità che ha stupito l’Europa: per batterli servirà una partita completa, sotto ogni punto di vista.

Infortuni e gestione degli uomini: tra limiti e soluzioni obbligate

Conte chiarisce poi alcune scelte dell’ultima gara. Hojlund e Rrahmani sono stati sostituiti per motivi tecnico-tattici e per la stanchezza accumulata, con Amir reduce da due partite molto impegnative in nazionale. Più complessa la situazione di Gilmour e Spinazzola: non sono infortuni muscolari e sui tempi di recupero lo staff medico non ha ancora certezze. A loro si aggiunge Meret, che per il Napoli degli ultimi anni ha rappresentato un punto fermo.
Il quadro è chiaro: «L’allenatore può preparare le partite, ma non può controllare chi ha a disposizione. Da inizio anno stiamo facendo di necessità virtù». Il desiderio, ora, è che la situazione possa finalmente “girare”, consentendo al tecnico un ventaglio più ampio di scelte e meno rincorse all’emergenza.

Domani si cresce
Conte non alza la voce, ma fa arrivare forte il messaggio. La partita contro il Qarabag non è solo uno snodo cruciale del cammino in Champions: è un banco di prova per misurare continuità, mentalità e capacità di adattarsi alle difficoltà. Domani, più che mai, il Napoli è chiamato a crescere. E a farlo insieme.

Video
play button

Verso Sampdoria - Juve Stabia. Conferenza stampa di mister Ignazio Abate

Il tecnico gialloblù carica i suoi: «A Genova con l’elmetto, servirà andare a duemila»

22/11/2025
share
play button

Castellammare - Inaugurato il nuovo 'Mercantili Sport Park', le parole del sindaco Luigi Vicinanza

15/11/2025
share
play button

Castellammare - Blitz anticamorra della Ps, arrestato reggente clan D'Alessandro

11/11/2025
share
play button

Juve Stabia - Palermo 1-0. Il commento a fine gara di mister Ignazio Abate

09/11/2025
share
Tutti i video >
Napoli Calcio







Mostra altre


keyboard_arrow_upTORNA SU
Seguici