Cronaca
shareCONDIVIDI

Castellammare - Allerta meteo arancione, domani chiuse le scuole, parchi e cimitero

L'allerta emanata dalla Protezione Civile Regionale. Previsti forti piogge accompagnate da raffiche di vento.

tempo di lettura: 2 min
24/11/2025 15:10:12

La Protezione Civile regionale ha emanato per domani, martedì 25 novembre, un’allerta meteo arancione su gran parte del territorio campano. Il bollettino prevede piogge intense, temporali localmente molto forti, raffiche di vento e rischio idrogeologico diffuso, con possibili allagamenti, caduta di alberi, frane in aree vulnerabili e criticità sulle reti di trasporto.
Di fronte a uno scenario considerato particolarmente delicato, numerosi sindaci della regione hanno già annunciato la chiusura delle scuole di ogni ordine e grado per la giornata di domani, al fine di limitare la circolazione e ridurre i rischi per studenti, famiglie e personale scolastico.

Castellammare di Stabia: in arrivo l’ordinanza di chiusura delle scuole
Anche a Castellammare di Stabia il sindaco si appresta a firmare il decreto per la sospensione dell’attività didattica in tutti i plessi cittadini. La decisione, secondo quanto trapela da Palazzo Farnese, sarà formalizzata nelle prossime ore, in linea con le indicazioni della Protezione Civile.
Il provvedimento riguarderà scuole pubbliche e private, inclusi asili nido, e si basa sulle valutazioni tecniche relative ai possibili rischi connessi a spostamenti in città, alla caduta di rami e alla fragilità di alcuni punti del territorio già monitorati nei mesi scorsi.

I motivi della chiusura: prudenza e prevenzione
La scelta di chiudere le scuole, adottata da molti sindaci campani, risponde alla volontà di ridurre al minimo i pericoli derivanti dalle forti precipitazioni previste nelle ore tra la notte di oggi e la giornata di domani. In particolare, gli esperti segnalano:  rischio di allagamenti stradali e sottopassi; possibili smottamenti nelle aree collinari e periferiche; difficoltà di spostamento legate alle raffiche di vento; criticità nei trasporti pubblici, specie nelle tratte extraurbane.
Le autorità invitano inoltre i cittadini a limitare gli spostamenti non necessari, prestare attenzione alla circolazione e tenersi aggiornati attraverso i canali ufficiali.

Raccomandazioni ai cittadini
La Protezione Civile regionale ricorda alcune norme di comportamento in caso di allerta arancione: evitare di sostare nei pressi di alberi, impalcature e strutture esposte al vento; non attraversare a piedi o in auto strade allagate;
evitare scantinati e zone a rischio esondazione; segnalare eventuali criticità alle autorità competenti.

In attesa dell’evoluzione meteo
Nelle prossime ore saranno diffusi ulteriori aggiornamenti, mentre i Comuni restano in contatto costante con la Protezione Civile per monitorare l’evoluzione del quadro atmosferico.
Per domani, intanto, la parola d’ordine è prudenza: scuole chiuse, massima attenzione e collaborazione da parte dei cittadini.

Video
play button

Verso Sampdoria - Juve Stabia. Conferenza stampa di mister Ignazio Abate

Il tecnico gialloblù carica i suoi: «A Genova con l’elmetto, servirà andare a duemila»

22/11/2025
share
play button

Castellammare - Inaugurato il nuovo 'Mercantili Sport Park', le parole del sindaco Luigi Vicinanza

15/11/2025
share
play button

Castellammare - Blitz anticamorra della Ps, arrestato reggente clan D'Alessandro

11/11/2025
share
play button

Juve Stabia - Palermo 1-0. Il commento a fine gara di mister Ignazio Abate

09/11/2025
share
Tutti i video >
Cronaca







Mostra altre


keyboard_arrow_upTORNA SU
Seguici