Napoli Calcio
shareCONDIVIDI

Udinese – Napoli 3-1: Gli azzurri escono dal Friuli con le ossa rotte, Juventus a +6

Napoli irriconoscibile, Higuain espulso

tempo di lettura: 5 min
di Vincenzo Legna
03/04/2016 14:28:34

Un brutto Napoli cade pesantemente ad Udine e scivola a sei punti dalla Juventus, vittoriosa per 1-0  sull’Empoli nell’anticipo serale. I friulani si impongono per 3-1 in una partita segnata dalle tante ingenuità difensive degli azzurri e da un approccio troppo molle alla gara. Napoli sorpreso dall’aggressività e dall’organizzazione dell’Udinese ma le troppe disattenzioni e la scarsa intensità e brillantezza hanno condizionato la gara. Lotta scudetto compromessa e bilancio disciplinare pesantissimo  con l’espulsione di Higuain che complica ulteriormente le cose. Nel Napoli l’unica novità di formazione è rappresentata dalla presenza di Gabriel tra i pali, non ce la fa Reina a recuperare dall’affaticamento patito in settimana. Per il resto formazione tipo con Hysaj e Ghoulam terzini e la coppia Albiol-Koulibaly al centro della difesa. A centrocampo solito terzetto formato da Allan, Jorginho e Hamsik, in avanti Callejon e Insigne a sostegno di Higuain. L’Udinese si schiera con Karnezis in porta, difesa a tre con Heurtaux, Danilo e Felipe, a centrocampo Widmer e l’ex Armero sulle fasce con Bruno Fernandes, Badu e Kuzmanovic al centro. In avanti spazio a Thereau e all’altro ex Zapata. In tribuna Di Natale non in perfette condizioni. Partita dai ritmi blandi nei primi minuti fino al calcio di rigore provocato da Koulibaly per fallo su Badu. Dal dischetto realizza Bruno Fernandes con Gabriel che indovina l’angolo ma si fa passare la palla sotto il corpo. Gli azzurri si risvegliano dal torpore iniziale e trovano il gol del pari con una straordinaria conclusione dal limite di Higuain che non lascia scampo a Karnezis. Dopo nemmeno un minuto altra ingenuità difensiva del Napoli con Ghoulam che provoca un altro penalty per fallo su Widmer. Dal dischetto ancora Bruno Fernandes ma stavolta Gabriel neutralizza la conclusione dell’argentino sventando il pericolo. La partita diventa scoppiettante con le due squadre che abbandonano ogni tatticismo affrontandosi a viso aperto. Sul finire della prima frazione di gioco l’ennesimo svarione degli azzurri regala il nuovo vantaggio all’Udinese. Gabriel sbaglia il controllo su un retropassaggio di Ghoulam, Zapata arriva sul pallone e mette al centro per Bruno Fernandes che in rovesciata sigla la rete che vale la sua doppietta personale. Nella ripresa il Napoli cerca di rialzare la testa ma senza riuscire ad imbastire una manovra fluida e rendersi pericoloso dalle parti di Karnezis. Al 57’ arriva il terzo gol dell’Udinese con Thereau che in spaccata volante raccoglie un perfetto cross di Widmer e deposita la palla alle spalle di Gabriel. Per gli azzurri è notte fonda, il terzo gol friulano fa calare il sipario su un match iniziato male e finito peggio. Non si gioca praticamente con il nervosismo a farla da padrone, gli azzurri alla fine perdono la testa con Higuain che viene espulso.

La cronaca

Primo tempo

Al  12’ rigore per l’Udinese, fallo di Koulibaly su Badu lanciato a rete. Dal dischetto Bruno Fernandes trafigge Gabriel e porta l’Udinese in vantaggio. Nell’occasione ammonito il difensore azzurro che era diffidato e salterà Napoli – Verona.

Al 16’ Badu pesca Bruno Fernandes al limite dell’area, il centrocampista conclude di poco alto.

Al 21’ ci prova Ghoulam dalla distanza, palla ampiamente alta.

Al 23’ ammonito Heurtaux per fallo su Insigne.

Al 24’ pareggio Napoli: incursione dalla destra di Callejon che prova il tiro cross, la palla ribattuta finisce sui piedi di Higuain che dal limite dell’area fa partire un bolide che fulmina Karnezis.

Al 25’ altro rigore per l’Udinese, fallo di Ghoulam su Widmer e altra occasione per Bruno Fernandes dal dischetto. Stavolta Gabriel respinge la conclusione dell’argentino e sventa il pericolo. Ammonito Ghoulam nell’occasione.

Al 27’ espulso Sarri per proteste.

Al 31’ Callejon lanciato a rete viene anticipato da Karnezis che esce fuori area e spazza via.

Al 32’ rovesciata di Badu, palla insidiosa respinta da Gabriel in uscita.

Al 34’ cross di Thereau per Zapata che da buona posizione di testa spedisce la sfera di poco a lato.

Al 36’ tiro a giro di Higuain dal limite dell’area, la palla finisce di molto alta sopra la traversa.

Al 38’ ammonito Kuzmanovic per una trattenuta su Insigne.

Al 43’ lancio di Allan per Insigne che da posizione defilata prova il tiro ma calcia sull’esterno della rete.

Al 45’ Udinese in vantaggio: erroraccio di Gabriel che sbaglia lo stop su retropassaggio di Ghoulam, Zapata si impossessa della sfera e mette al centro per l’accorrente Bruno Fenrnades che con una bella rovesciata mette in rete a porta vuota.

Secondo tempo

Al 53’ ci prova Thereau dalla distanza, blocca facile Gabriel.

Al 57’ terzo gol dell’Udinese: cross di Widmer dalla sinistra, Thereau in spaccata anticipa Albiol e trafigge Gabriel.

Al 60’ ammonito Higuain per proteste.

Al 61’ giallo anche per Jorginho.

Al 63’ Insigne ci prova da lontanissimo, palla ampiamente alta.

Al 64’ nell’Udinese entra Matos al posto di Zapata.

Al 66’ Insigne ruba palla e da posizione defilata conclude con la palla che esce non di molto.

Al 71’ entra Gabbiadini ed esce Insigne.

Al 74’ fuori Jorginho e dentro El Kaddouri. Nell’Udinese entra Piris al posto di Armero.

Al 76’ espulso Higuain per doppia ammonizione, molto discutibile il secondo giallo. Espulso anche Jorginho dalla panchina.

Al 78’ giallo per Bruno Fernandes.

All’80’ ammonito Widmer.

All’82 ammonito Mertens.

All’83’ entra Perica al posto di Thereau.

All’85’ Hamsik di testa sfiora il palo.

Video
play button

Gragnano - Grande successo 'Bacco e Cerere', connubio tra enogastronomia e storia

Grande successo per la prima edizione dell’evento enogastronomico “Bacco e Cerere” ospitato dalla comunità parrocchiale di Madonna delle Grazie. Numerose le personalità di rilievo che hanno preso parte alla manifestazione, tra cui il sindaco di Gragnano, Nello D’Auria, il primo cittadino di Santa Maria la Carità, Giosuè D’Amora, l’avvocato Francesco Bocchini, il “Baronetto di Posillipo” Gianni Improta e numerosi scrittori, giornalisti enogastronomici e archeologi. In questa suggestiva cornice gli chef stellati Nicola Somma ed Eustachio Cannavale hanno rivisitato un piatto dell’antica tradizione romana, lagane e ceci, che ha estasiato il palato dei numerosi visitatori. Un’esperienza, in grado di miscelare gusto, cultura e storia, assolutamente da ripetere.

19/09/2023
share
play button

Castellammare - Acqua della Madonna e Acidula ancora chiuse, il punto dei commissari

31/08/2023
share
play button

Pompei - Ricostruita la vita degli schiavi a Civita Giuliana

20/08/2023
share
play button

Castellammare - Colpo al clan Cesarano, sigilli a concessionaria e società di noleggio auto e imbarc

11/08/2023
share
Tutti i video >
Napoli Calcio







Mostra altre


keyboard_arrow_upTORNA SU
Seguici