Napoli Calcio
shareCONDIVIDI

Napoli-Udinese 1-1. Gli azzurri sprecano la chance di allungare sull'Inter: è solo pari al Maradona

Ekkelenkamp risponde a McTominay: Napoli e Udinese si dividono la posta in palio.

tempo di lettura: 5 min
di Giovanni Minieri
09/02/2025 22:48:15

Sunday night al Maradona, con il Napoli di Antonio Conte che ospita l’Udinese per provare a portarsi momentaneamente a +6 sull’Inter, impegnata lunedì sera nel posticipo contro la Fiorentina. La cabala sorride agli azzurri, imbattuti nelle ultime 17 sfide contro i friulani in Serie A, e capaci di far bottino pieno nelle ultime 10 gare disputate nell’impianto di Fuorigrotta.

Il mister del Napoli, premiato nel pre-gara come Coach of the Month di gennaio, deve fare nuovamente di necessità virtù. Buongiorno è ancora alla ricerca della forma migliore, e siede nuovamente in panchina con Juan Jesus a far coppia centrale con Rrahmani. Sulla corsia destra c’è capitan Di Lorenzo, mentre su quella mancina c’è un’emergenza dell’ultim’ora. Già out Olivera, si ferma anche Spinazzola a causa di un problema muscolare rimediato nella sessione di allenamento di ieri. Al suo punto c’è Mazzocchi, la cui ultima partita da titolare risale al 15 settembre sul campo del Cagliari. In regia c’è Lobotka, supportato da Anguissa e McTominay. Riferimento offensivo “Big Rom” Lukaku, con David Neres e Politano a far scorribande sulle corsie.

La squadra di Runjajic è reduce dal rocambolesco successo interno contro il Venezia, che ha messo fine ad una striscia negativa di 3 pari e 2 ko nelle precedenti  5 gare.

Subito impegnato Meret, che si oppone alla grande su un mancino a giro di Thauvin, a conclusione di uno scambio corto con Lovric sugli sviluppi di un angolo. La replica del Napoli non si fa attendere: Anguissa mette un filtrante perfetto per Di Lorenzo, cross con il contagiri per l’incornata di McTominay, sul quale è abile Sava a mettere una pezza. Passa soltanto un giro di lancette, e capitan Di Lorenzo inventa per il movimento nello spazio di Politano: gran botta a giro, ed è ancora provvidenziale l’estremo difensore friulano. Il 22 in maglia azzurra è un fattore nelle prima battute del match grazie ai suoi movimenti dentro il campo: prima si mette in proprio trovando il muro di Bijol, poi la chiusura di Solet gli chiude lo spazio da posizione davvero invitante. La squadra di Runjaic mantiene un atteggiamento molto propositivo. Thauvin vede Ekkelenkamp, che da posizione defilata prova a mettere in difficoltà Meret, abile a recuperare la posizione allontando il pallone oltre la linea di fondo. Bijol non trova la porta su palla inattiva, quindi Juan Jesus rimedia a un errore in disimpegno, guadagnandosi gli applausi del Maradona con una chiusura sontuosa su Lucca. Al 22’ Mazocchi cerca Politano sul secondo palo, ma Sava non si fa sorprendere e salva in uscita alta. Passano pochi minuti, e Neres legge il taglio di Politano, ma l’ex Sassuolo schiaccia troppo il diagonale con la palla che si perde oltre il fondo. Lukaku non incide su una punizione dai 25 metri, quindi Neres cerca la verticale per Lukaku, ma Bijol salva la retroguardia bianconera. Il Napoli preme alla ricerca del vantaggio: Politano fa partire una parabola dalla destra, tocca Solet facendo quasi un assist per McTominay che manca l’aggancio sul palo lungo. Per l’ex Manchester United l’appuntamento con il gol è soltanto rimandato. Angolo dalla destra di Politano, terzo tempo regale del centrocampista scozzese su Kristensen e palla in fondo al sacco. Neanche il tempo di esultare, che i partenopei incassano il gol del pari. Mazzocchi, pressato da Thauvin, allontana in maniera approssimativa nei pressi della linea laterale. Karlstrom cerca Ekkelenkamp, abile a scoccare un interno destro velenoso che non lascia scampo a Meret.

In avvio di seconda frazione Lovric scalda subito i guantoni a Meret, che si distende alla proprio destra sulla gran botta dalla distanza del centrocampista friulano. Napoli risponde in contropiede: Anguissa lancia David Neres sulla linea del fuorigioco, ma il brasiliano calcia troppo debolmente senza causare problemi a Sava. L’Udinese si da vedere in avanti, ma Di Lorenzo mette il corpo in protezione su Lucca. Gli uomini di Conte pigiano il piede sull’acceleratore: Neres si scontra sul muro friulano, McTominay di prima intenzione sfiora l’esterno della rete. Ancora Napoli furiosamente in attacco: Lukaku si gira in un fazzoletto, ed in precario equilibrio calcia di potenza guadagnandosi soltanto un tiro dalla bandierina. Partenopei pericolosi su palla inattiva: Politano pennella verso il palo lungo, incornata di Anguissa sull’esterno della rete. Triplo cambio per il Napoli: dentro Raspadori, Ngonge e Simeone. Brividi quando Mazzocchi allunga in tuffo per Meret rimediando ad un’imprecisione di Ngonge. Sugli sviluppi di un calcio d’angolo, provano a mettere la propria firma sul tabellino prima Rrahmani, poi Juan Jesus, ma laporta di Sava resta stregata. Dentro Gilmour per Lobotka. Capitan Di Lorenzo legge perfettamente il gioco e va in chiusura su Lucca, quindi c’è l’esordio in maglia azzurra per Okafor che sostituisce David Neres. Nel recupero proprio l’ex Milan sfiora la zampata vincente in mischia, ma l’esito non è quello sperato. McTominay strappa la sfera dai piedi di Lucca, ripartenza azzurra, sfera per Okafor, ma il bunker bianconero tiene.

NAPOLI – UDINESE 1-1

Reti: 37’ pt McTominay (N), 40’ pt Ekkelenkamp (U)

NAPOLI (4-3-3) Meret; Di Lorenzo, Rrahmani, Juan Jesus, Mazzocchi; Anguissa (26’ st Raspadori), Lobotka (36’ st Gilmour), McTominay; Politano (26’ st Ngonge), Lukaku (26’ st Simeone), David Neres (42’ st Okafor). All: A. Conte

UDINESE (4-4-2) Sava; Kristensen, Bijol, Solet (35’ st Ehizibue), Kamara; Atta (35’ st Iker Bravo), Karlstrom, Lovric (25’ st Payero)Ekkelenkamp (41’ st Zarraga); Thauvin,  Lucca. All: K. Runjaic

Arbitreo: Livio Marinelli della Sezione AIA di Tivoli

Note: Ammoniti: Lucca (U). Corner: 6-6.  Recupero:  2’ pt, 5’ st.

Video
play button

Juve Stabia - Modena 2-1. Il commento a fine gara di mister Guido Pagliuca

«Siamo orgogliosi di questi 43 punti, la salvezza è davvero vicina. Chiedo ai tifosi di accompagnarci a braccetto in queste ultime 8 partite». Candellone. «Felice per la doppietta, ora ci godremo la sosta»

16/03/2025
share
play button

Torre Annunziata - Completati i lavori alla rete fognaria in via Fusco, via Caravelli e via Gino Alf

12/03/2025
share
play button

Sorrento - Andrea Sannino: «Mai smettere di inseguire i propri sogni»

10/03/2025
share
play button

Juve Stabia - Cittadella 0-1. Il commento a fine gara di mister Guido Pagliuca

02/03/2025
share
Tutti i video >
Napoli Calcio







Mostra altre


keyboard_arrow_upTORNA SU
Seguici