Napoli Calcio
shareCONDIVIDI

Napoli - Tommaso Replica: «Suonare prima del match con il Milan è stata un'emozione indescrivibile»

«Ho iniziato a lavorare con il computer e fare mashup nel 2015. Con l'arrivo di TikTok mi sono fatto conoscere dal grande pubblico. Che emozione al Maradona: sembrava quasi fossi in camera mia»

tempo di lettura: 4 min
di Aurora Levati
17/11/2023 19:37:28

Tommaso Replica, conosciuto all'anagrafe come Tommaso Cattelani, è stato ospite del Napoli per suonare prima del big match con il Milan. Tanti, tantissimi gli elogi al Maradona. Noi di Stabiachannel abbiamo avuto il piacere di conoscerlo meglio. 

Chi è Tommaso Replica? 

«E' il nome d'arte di Tommaso Cattelani, un ragazzo di Parma che è follemente innamorato della musica.»

Quando e come nasce la tua passione per la musica? 

«E' nata quando ero ragazzino, intorno al periodo delle scuole medie. E’ stato Avicii, dj che è venuto a mancare qualche anno fa, che mi ha fatto appassionare a questo mondo, e in particolare a quello della musica elettronica. Devo però anche dar merito a mio fratello. Avevamo in casa una console, ed è stato proprio così che ho iniziato ad avvicinarmi alla musica e a fare i primi passi per mia curiosità. Essendo un ragazzo timido, ho trovato nella musica un metodo per comunicare quello che non riuscivo a comunicare con le parole. La musica è emozione. Suono infatti solo quello che mi dà emozioni e mi trasmette qualcosa.»

Possiamo dire da Parma alla conquista del mondo? Quest'estate hai fatto tantissime serate in giro per tutta Italia. Prima ancora però avevi conquistato i social con i tuoi mashup. 

«Nasco come dj. Poi, ho iniziato a lavorare con il computer e fare mashup, questo già nel lontano 2015. Infatti, avevo postato i primi lavori su Facebook. Negli ultimi due anni, con la crescita di Instagram e di Tik Tok, sono riuscito a farmi conoscere dal grande pubblico. Se sei bravo in qualcosa, i social sono un grande mezzo per emergere. Uno dei miei mashup è diventato virale. Sto parlando di “How deep is your love?”,  che è stato utilizzato dalla persona normale che voleva condividere dei momenti sui social, ma anche dall’influencer fino alla squadra di calcio. Quest’estate ho fatto diverse serate in Italia e all’estero. Per me è stata una grandissima soddisfazione perchè sto facendo quello che ho sempre sognato.»

Nel pre-match di Napoli-Milan hai suonato al Maradona. Tantissimi gli elogi da parte dei presenti e non. Come è nata l'idea? Che emozioni hai provato?

«Un giorno, qualche mese fa, mi ha contattato una persona che lavora per il Napoli dicendomi che erano interessati e mi è stato proposto di suonare durante un pre-partita. Inizialmente non ci credevo. Con l'avvicinarsi poi della partita ha iniziato ad aumentare l'ansia sempre di più. Quando ho iniziato a suonare, tutto è svanito. Sembrava quasi fossi in camera mia, non in uno stadio davanti a 60mila persone (ride, ndr). Ad oggi è stato il giorno più bello ed emozionante della mia vita. Ho ricevuto tantissimi complimenti sia dagli organizzatori che dagli spettatori. Mi ha davvero molto emozionato.»

Ora, parliamo di calcio. Sei appassionato? Cosa ne pensi del campionato di Serie A?

«Si, sono un grande appassionato. Tifo Parma. Sono nato e cresciuto in Emilia, e ho un grande attaccamento verso la squadra della mia città. La Serie A? Per me è uno dei campionato più belli del mondo. Spero infatti di poterlo viverlo in prima persona l’anno prossimo, ma non aggiungo altro… ( ride, ndr).»

Come valuti ad oggi l'andamento del Napoli? Qual'è il giocatore che apprezzi maggiormente? Se dovessi usare una canzone per descrivere Napoli e il Napoli quale sarebbe?

«Direi che, al momento, potremmo definire un andamento fatto di alti e bassi. Replicare il campionato dell’anno scorso è veramente molto difficile, complice anche con il cambio di allenatore. I giocatori che apprezzo maggiormente sono Kvara, nonostante la giovanissima età è già un top player, e Juan Jesus, grande professionista e grande uomo. Ho avuto il piacere di conoscerlo proprio durante la mia trasferta a Napoli.»

Che canzone sceglierei? Te ne dico due. La prima è senza dubbio “Napul'è” di Pino Daniele. Mi rendo conto che è scontata, ma ogni volta che la ascolto mi mette i brividi. La seconda, invece, è “Primmavera” di Franco Ricciardi. Quando stavo preparando il dj set, parlando con il mio migliore amico, che è di Napoli, me l'ha fatta scoprire e mi ricorda proprio quella meravigliosa giornata.» 

Video
play button

Castellammare - Pavidas for l'Hinnominate, un nuovo evento organizzato dall'azienda stabiese

Testimonial dell’evento Cecilia Rodriguez.

02/12/2023
share
play button

Real Madrid - Napoli 4 a 2, le parole di Piotr Zieliński

30/11/2023
share
play button

Castellammare - Armi murate, Carabinieri setacciano ascensori e aree comuni del rione Savorito

01/11/2023
share
play button

Turris - Juve Stabia 1-2. Il commento a fine gara di mister Guido Pagliuca

22/10/2023
share
Tutti i video >
Napoli Calcio







Mostra altre


keyboard_arrow_upTORNA SU
Seguici