Napoli Calcio
shareCONDIVIDI

Napoli - Insulti a Koulibaly, la squadra non esclude di lasciare il campo in caso di nuovi episodi di razzismo

Tutto questo per cercare di far capire per l'ennesima volta che è necessario intervenire in modo duro nei confronti di questi soggetti.

tempo di lettura: 2 min
di Aurora Levati
06/10/2021 20:04:11

Sappiamo tutti, o quasi, quello che è successo durante Fiorentina-Napoli e successivamente denunciato da Kalidou Koulibaly tramite il suo profilo Instagram. Il club azzurro è pronto a lanciare un segnale forte. Se dovesse capitare a partita in corso un altro episodio simile, la squadra non esclude di fermarsi, non giocare e uscire dal campo. Tutto questo per cercare di far capire per l'ennesima volta che è necessario intervenire in modo duro nei confronti di questi soggetti...

Anni fa il progetto di fermare le partite si sono concluse in uno scaricabarile: dagli arbitri ai delegati della Lega, fino agli ispettori del Viminale. Non si può far finta di nulla, soprattutto perchè gli episodi continuano a capitare sempre più spesso. Serve agire e soprattutto trovare una soluzione una volte per tutte per punire questi soggetti. Intanto, la Fiorentina ha fatto sapere di aver messo a disposizione della questura tutte le immagini video e tutti gli strumenti in proprio possesso perché vengano individuati i colpevoli degli inqualificabili cori lanciati contro alcuni giocatori del Napoli e una volta identificati dalle istituzioni preposte i colpevoli di questo grave gesto sarà cura della stessa Fiorentina proibire loro l'accesso allo stadio.

Anche l'Associazione Italiana Calciatori si è schierata al fianco di Koulibaly e dice no al razzismo. "Gli insulti razzisti rivolti ad alcuni calciatori in occasione della partita Juventus-Milan le scorse settimane e ieri al termine di Fiorentina-Napoli, sono comportamenti da ritenersi gravi e inaccettabili. Questi soggetti non sono tifosi, non sono veri appassionati di calcio e vanno individuati ed espulsi per sempre dai nostri stadi. Il calcio segue i valori dell'uguaglianza e del rispetto reciproco, valori che poco hanno a che fare con questo tipo di atteggiamenti.
Purtroppo non è la prima volta che succede nei nostri stadi e probabilmente non sarà l'ultima, ma noi abbiamo il compito di non sottovalutare questi comportamenti e continuare a contrastarli con tutta la nostra forza. Ci vuole un impegno comune delle istituzioni sportive e di quelle politiche per reprimere, ma anche per educare con progetti che partano dalle scuole. Insieme a tutti i calciatori e le calciatrici associati/e siamo pronti a fare la nostra parte per dire basta al razzismo".

Video
play button

Padova - Juve Stabia 2-2. Conferenza post gara

Abate: «Ci mangiamo un po' le mani per le nove occasioni create, in certe circostanze avremmo dovuto gestire meglio il pallone. Comunque, portiamo a casa un punto prezioso.» De Pieri: «Sono felice per il gol, abbiamo dimostrato di essere un gruppo forte.» Andreoletti: «Un punto che vale come una vittoria.»

28/10/2025
share
play button

Gragnano - Scoperta fabbrica della droga sui Monti Lattari

27/10/2025
share
play button

Verso Padova – Juve Stabia | Conferenza stampa di mister Ignazio Abate. Interviene anche il ds Matte

24/10/2025
share
play button

Castellammare - Da simbolo di illegalità a presidio di legalità, apre l'Infopoint di via Plinio

21/10/2025
share
Tutti i video >
Napoli Calcio







Mostra altre


keyboard_arrow_upTORNA SU
Seguici