MERET 5: Pecca terribilmente alla fine del fino tempo sul gol di Freuler, si riscatta sul salvataggio di Ilicic. Sul finale il gol del 2-2 è la ciliegina sulla torta.
DI LORENZO 6: Torna finalmente nel suo ruolo e detta subito legge. Alla ripresa cala al pressing della dea.
MAKSIMOVIC 6,5: Sblocca il risultato con uno stacco di testa che lascia di sasso Gollini. Dedica speciale per il compagno di reparto Malcuit, operato oggi stesso. Buona anche la prova difensiva.
KOULIBALY 6: In avvio mette in scena una prestazione di grande livello, salva la porta sul tiro di Haterboer. Sul gol subito non è esente da colpe.
LUPERTO 5,5: Si ritrova a ricoprire il ruolo di terzino ma va in difficoltà.
CALLEJON 6,5: Manda in porta Milik a suggellare il momentaneo 2-1 azzurro. L’unica pecca di serata è la freddezza mancata quando a tu per tu con Gollini, colpisce lo stesso.
ALLAN sv: Otto minuti in campo prima dell’infortuno che lo costringe al ritorno ai box. (Dall’8’ ZIELINSKI 6: Si sacrifica in fase difensiva, lasciando a Ruiz i compiti di costruzione).
FABIAN RUIZ 7: Tra i migliori di serata. Amministra il centro con sicurezza, manda in più mandato in rete Milik.
INSIGNE 6: Crea in avvio mandando Callejon al tiro. In fase di realizzazione pecca di precisone.
LONZANO 5: Il fuorigioco che gli viene assegnato, colma in parte le colpe per il gol sbagliato. Deludente ancora una volta la prestazione regalata. (Dal 59’ MERTENS 6,5: Neanche il tempo di prendere confidenza con il campo che subito duetta con Insigne, mandando al tiro il capitano).
MILIK 7: Riapre i giochi e riaccende momentaneamente le speranze azzurre. (Dall’81’ LLORENTE sv: Tanti dubbi e polemiche sul fallo da rigore subito).
Nel primo giorno d’estate, il Parco è stato restituito ai cittadini con l’esibizione degli studenti del Severi, Di Capua e Bonito-Cosenza per la Festa della Musica. Il sindaco: «Lo abbiamo fatto con le scuole, le associazioni e tanta gente. Ora avanti verso il recupero delle acque»