Napoli Calcio
shareCONDIVIDI

Napoli - La squadra di Spalletti pareggia con Maiorca e guarda al mercato

Rete di Osimhen su rigore e pareggio spagnoli nella ripresa

tempo di lettura: 1 min
di ansa
01/08/2022 08:31:16

In attesa che si definiscano i colpi di mercato che Giuntoli starebbe preparando (in particolare si attendono gli arrivi del portiere Kepa dal Chelsea, di Raspadori dal Sassuolo e di Simeone dal Verona), Luciano Spalletti si deve accontentare delle buone indicazioni che arrivano dalla seconda amichevole che la sua squadra ha disputato a Castel di Sangro, dove gli azzurri sono in ritiro.  Con gli spagnoli del Maiorca finisce in parità (1-1) ma ovviamente quello che conta di più per l'allenatore non è il risultato bensì il comportamento della squadra nel suo assieme e di alcuni singoli la cui prova era particolarmente attesa. E' il caso del coreano Kim, al debutto assoluto in Italia, ingaggiato per sostituire Koulibaly, e che è stato autore di una buona prestazione nel corso del primo tempo, venendo poi sostituito nell'intervallo anche a causa di una condizione atletica ancora approssimativa.  Discrete per il Napoli anche le prove di Kvaratskhelia e di Osimhen in attacco. Qualche ombra, ancora una volta, sulla prestazione di Meret, indeciso in occasione del gol del Maiorca, favorito da una respinta approssimativa del portiere. Le indicazioni per l'allenatore del Napoli riguardano più il primo tempo, quando è scesa in campo la squadra titolare, rispetto alla ripresa quando Spalletti ha fatto giocare gli altri elementi della sua rosa. Mercoledì prossimo, sempre a Castel di Sangro, nuova amichevole con gli spagnoli del Girona per testare ancora lo stato di salute della squadra a pochi giorni ormai dall'inizio del campionato.

Video
play button

Gragnano - Grande successo 'Bacco e Cerere', connubio tra enogastronomia e storia

Grande successo per la prima edizione dell’evento enogastronomico “Bacco e Cerere” ospitato dalla comunità parrocchiale di Madonna delle Grazie. Numerose le personalità di rilievo che hanno preso parte alla manifestazione, tra cui il sindaco di Gragnano, Nello D’Auria, il primo cittadino di Santa Maria la Carità, Giosuè D’Amora, l’avvocato Francesco Bocchini, il “Baronetto di Posillipo” Gianni Improta e numerosi scrittori, giornalisti enogastronomici e archeologi. In questa suggestiva cornice gli chef stellati Nicola Somma ed Eustachio Cannavale hanno rivisitato un piatto dell’antica tradizione romana, lagane e ceci, che ha estasiato il palato dei numerosi visitatori. Un’esperienza, in grado di miscelare gusto, cultura e storia, assolutamente da ripetere.

19/09/2023
share
play button

Castellammare - Acqua della Madonna e Acidula ancora chiuse, il punto dei commissari

31/08/2023
share
play button

Pompei - Ricostruita la vita degli schiavi a Civita Giuliana

20/08/2023
share
play button

Castellammare - Colpo al clan Cesarano, sigilli a concessionaria e società di noleggio auto e imbarc

11/08/2023
share
Tutti i video >
Napoli Calcio







Mostra altre


keyboard_arrow_upTORNA SU
Seguici