E' il Napoli a vincere la sfida scudetto di San Siro contro il Milan. La squadra dello squalificato Spalletti si dimostra più cinica e spietata, riesce così a conquistare la vetta della classifica, che la condivide con l'Atalanta di Gasperini. Succede tutto nella seconda frazione di gioco. Gli azzurri la sbloccano con Politano che trasforma il rigore procurato da Kvaratskhelia, che è stato una spina nel fianco per i padroni di casa per tutti i 90'. Poi, la pareggia Giroud su assist di Theo Hernandez. La chiude però il neo entrato Simeone: l'argentino pulisce un pallone al limite dell'area rossonera, lo tocca per Mario Rui e va a ricevere il passaggio di ritorno con un colpo di testa imparabile per l'estremo difensore milanista. I padroni di casa cercano il pareggio, ma nulla di fatto. Il Napoli va così alla sosta conquistando la vetta, dimostrandosi unita, concreta e con più alternative, e il Milan perde l'imbattibilità stagionale e scivola al quinto posto.
Grande successo per la prima edizione dell’evento enogastronomico “Bacco e Cerere” ospitato dalla comunità parrocchiale di Madonna delle Grazie. Numerose le personalità di rilievo che hanno preso parte alla manifestazione, tra cui il sindaco di Gragnano, Nello D’Auria, il primo cittadino di Santa Maria la Carità, Giosuè D’Amora, l’avvocato Francesco Bocchini, il “Baronetto di Posillipo” Gianni Improta e numerosi scrittori, giornalisti enogastronomici e archeologi. In questa suggestiva cornice gli chef stellati Nicola Somma ed Eustachio Cannavale hanno rivisitato un piatto dell’antica tradizione romana, lagane e ceci, che ha estasiato il palato dei numerosi visitatori. Un’esperienza, in grado di miscelare gusto, cultura e storia, assolutamente da ripetere.