Napoli Calcio
shareCONDIVIDI

Caos in casa Napoli: De Laurentiis indagato per falso in bilancio, Osihmen infuriato per un video Tik Tok

Il giocatore non ha commentato, almeno per il momento.

tempo di lettura: 3 min
di Aurora Levati
27/09/2023 13:20:41

Cosa è successo a Napoli in queste ultime ore? Un po' di tutto. Purtroppo nulla ha portato tranquillità e serenità all'ambiente azzurro a poche ore dalla partita casalinga di questa sera con l'Udinese. Ieri sera è stato comunicato che i pm della Procura di Roma hanno proceduto all'iscrizione nel registro degli indagati del presidente del Napoli, Aurelio De Laurentiis per l'accusa di falso in bilancio. Il procedimento è quello legato a presunte plusvalenze fittizie per l'acquisto di Victor Osimhen, che è stato acquistato dal Lille nel 2020. L'iscrizione di De Laurentiis a Roma è un atto dovuto dopo l'invio del faldone da parte dei pm partenopei. Peraltro la giustizia sportiva ha già archiviato la questione legata alla plusvalenza di Osimhen. Fabio Fulgeri, legale del patron dei campani, è intervenuto ai canali di Tv Play tranquillizzando l'ambiente. «De Laurentiis non ha nessuna preoccupazione, l’operazione di Osimhen è limpida ed infatti c’è stata già l’assoluzione. Se si arriva all’archiviazione a Napoli, immaginiamo che lo stesso accada anche per quest’altra accusa a Roma. Ritengo non ci siano rischi per il Napoli. Siamo in una fase di indagine, non c’è stato alcun accertamento. Se venisse fuori che c’è stato un illecito che riteniamo non possa essere ipotizzato, allora potrebbe esserci qualche sanzione. Ma sono passati quattro anni, è una operazione regolare. La Procura di Napoli ha archiviato la questione fiscale, credo che sia inconsistente anche per quel che concerne la parte legale».

I problemi non sono finiti qui. L'errore dal dischetto e i gesti di disappunto verso Rudi Garcia nel momento della sostituzione a Bologna avevano scatenato le polemiche, che si erano spente con la pace con il tecnico. Ora, tornano a riaccendersi con la pubblicazione di un video su Tiktok sul profilo ufficiale dei campioni d'Italia, che è stato poco dopo rimosso. Il video in questione mostrava il rigore sbagliato da Osimhen con delle voci modificate, come a prendere in giro il giocatore stesso, e in un'altra parte il bomber nigeriano viene definito una "noce di cocco". Questo ha scatenato l'ira dell'agente, Roberto Calenda, che si è sfogato su Twitter:«Quanto accaduto oggi sul profilo ufficiale del Napoli sulla piattaforma TikTok non è accettabile. Un filmato che deride Victor è stato prima reso pubblico e poi, ma ormai tardivamente, cancellato. Un fatto grave che crea un danno serissimo al giocatore e si somma al trattamento che il ragazzo sta subendo nell’ultimo periodo tra processi mediatici e fake news. Ci riserviamo la valutazione di intraprendere azioni legali ed ogni iniziativa utile a tutelare Victor Osimhen».  Il giocatore non ha commentato, almeno per il momento. Ha però deciso di rimuovere dal proprio profilo Instagram tutte le foto con la maglia del Napoli e rimuovendo temporaneamente la pagina del club dai seguiti. Ancora non è chiaro come sia stata possibile la pubblicazione di un video del genere. Ci saranno sicuramente degli sviluppi in merito...

Video
play button

Verso Juve Stabia - Reggiana. Conferenza stampa di mister Guido Pagliuca

Il tecnico alla vigilia: «È giusto che Castellammare sogni, ma alzando troppo l’asticella si potrebbe creare stress e non dare importanza a quanto di bello è stato fatto.»

14 ore fa
share
play button

Verso Brescia - Juve Stabia. Conferenza stampa di mister Guido Pagliuca

03/05/2025
share
play button

Juve Stabia - Catanzaro 2-0 Pagliuca. «Dobbiamo focalizzarci sul viaggio verso l'America»

01/05/2025
share
play button

Castellammare - Il primo maggio nel ricordo di Carmine Parlato

01/05/2025
share
Tutti i video >
Napoli Calcio







Mostra altre


keyboard_arrow_upTORNA SU
Seguici