Dal Mondo
shareCONDIVIDI

L'Italia in piazza per Gaza, al via lo sciopero generale

La giornata di mobilitazione indetta dalle sigle di base. Dai treni alle scuole, dal trasporto locale alla sanità, a rischio stop numerosi servizi..

tempo di lettura: 4 min
di Ansa
22/09/2025 09:33:26

Al via la giornata di sciopero generale indetto per lunedì dalle sigle sindacali di base, in segno di solidarietà con la popolazione palestinese nella Striscia di Gaza e a sostegno della Global Sumud Flotilla.
Sciopero che rischia di fermare l'Italia. Dai treni alle scuole, dai porti al trasporto locale alla sanità, tutti i comparti aderiranno alla mobilitazione. Previste manifestazioni in almeno 75 città, a cominciare da Roma, Milano e Napoli.

09:18
Già in centinaia a Milano per il corteo
Sono già centinaia i manifestati riuniti a piazzale Cadorna a Milano nonostante la pioggia battente per partecipare allo sciopero indetto dall'Unione sindacale di base per chiedere il cessato il fuoco a Gaza, sostenere il progetto della Global Sumud Flotilla - il gruppo di imbarcazioni che sta cercando di portare aiuti in Palestina via mare - e chiedere al governo l'interruzione di ogni relazione con Israele. Oltre ai lavoratori del trasposto pubblico aderiscono anche docenti e personale di scuole e atenei.

Il corteo partirà alle 10 da piazzale Cadorna e Il percorso prevede il passaggio nelle vie del centro per poi terminare in piazza Duca d'Aosta, di fronte alla Stazione. In molti hanno trovato rifugio dalla pioggia sotto i portici o all'interno deĺla stazione di Cadorna. 
09:16

A Milano aperte 4 linee della metropolitana su 5
Restano aperte 4 linee della metropolitana su 5 a Milano nonostante lo sciopero indetto dall'Unione sindacale di base. L'unica linea chiusa è la M4.

L'astensione dal lavoro dei dipendenti dell'Atm prevede i consueti orari, dalle 8.45 alle 15 e dalle 18 a fine servizio.

In città si terrà il corteo con percorso da piazzale Cadorna fino alla Stazione Centrale. Proprio per la manfestazione, spiega l'Azienda Trasporti. gli itinerari di bus e tram potrebbero essere deviati, interrotti o rallentati 
08:50

A Roma metro regolare, alcuni treni cancellati
Alcuni treni regionali cancellati e ritardi fino a 80 minuti stamattina a Roma nel giorno dello sciopero generale indetto in solidarietà alla popolazione di Gaza.

Al momento le linee metro della Capitale funzionano regolarmente. Chiusa la fermata Termini, su disposizione delle forze dell'ordine, in vista della manifestazione indetta da Usb e realtà palestinesi in programma dalle 11 in viale Luigi Einaudi, angolo piazza dei Cinquecento, nella zona della stazione. 
08:49

Anche i dipendenti laici vaticani a mobilitazioni per Gaza
"Ci uniamo all'appello di pace che anche ieri il Papa ha lanciato all'Angelus. Ci riconosciamo pienamente nelle sue parole: 'Non c'è futuro basato sulla violenza, sull'esilio forzato, sulla vendetta. I popoli hanno bisogno di pace: chi li ama veramente, lavora per la pace'. Anche per questo, visto il massacro a Gaza, rappresentanti dell'Adlv saranno presenti stasera alla marcia della rete dei 'Preti contro il genocidio' e alla veglia a Santa Maria in Trastevere". E' quanto si legge sul sito dell'Associazione dipendenti laici del Vaticano. 

"La situazione a Gaza necessita di una mobilitazione comune - dicono i dipendenti laici - , affinché siano anche liberati gli ostaggi in mano ad Hamas. Il massacro che sta avvenendo nella Striscia è senza precedenti, e chiediamo che ci sia uno scatto di dignità da parte di tutti i governi, affinché interrompano la fornitura di armi ad Israele e diano piena dignità istituzionale al popolo palestinese. Rigettiamo inoltre ogni rigurgito di antisemitismo, convinti che la maggior parte degli ebrei sia solidale con questo popolo da troppo tempo martoriato". 
08:32

Gli studenti bloccano l'ingresso del campus universitario a Torino
Èiniziata sotto la pioggia questa mattina la giornata di sciopero generale per Gaza indetta dai sindacati di base a Torino. Dalle sette attivisti pro Pal e studenti hanno bloccato gli ingressi del Campus universitario Einaudi per impedire le lezioni. Altri blocchi sono previsti in altre sedi universitarie e nelle scuole superiori.

"Anche noi dobbiamo svuotare le aule perché è nelle scuole che si riproduce tutta la società - scrivono i comitati studenteschi -. Fermiamo le scuole, fermiamo le città, fermiamo il mondo, perché a Gaza non ci sono più aule, non ci sono più ospedali, non c'è più tempo. Blocchiamo tutto per Gaza, non possiamo più rimandare la costruzione di un mondo decente".

Gli studenti si sono poi mossi in corteo verso via Po, nel centro della città, bloccando il traffico nella Ztl. 

Video
play button

Castellammare, capitale del calcio femminile: al via la Final Four della Serie A Women's Cup

Presentata nella Reggia di Quisisana la prima edizione della competizione con Roma, Lazio, Inter e Juventus: grande entusiasmo da istituzioni e società per un evento che unisce sport, cultura e rinascita del territorio.

17/09/2025
share
play button

Juve Stabia - Reggiana 0-0 - L'analisi di Abate. «Dobbiamo essere più cattivi in attacco»

14/09/2025
share
play button

Verso Juve Stabia - Reggiana. Conferenza stampa di mister Ignazio Abate

12/09/2025
share
play button

Sorrento - Nuova collaborazione tra Museo Correale e Bellevue Syrene

04/09/2025
share
Tutti i video >


keyboard_arrow_upTORNA SU
Seguici