Foto Instagram - conte.angeloluigi
La Juve Stabia torna in campo con ancora il dolce nettare della vittoria tra le labbra. Al 'Nuovarredo Arena' questa sera, alle ore 21, le vespe saranno ospiti della Virtus Francavilla nel turno infrasettimanale del girone C di terza serie. Mister Pochesci torna a schierare il 4-3-3, giocandosi la carta dei turn over con Russo tra i pali. La linea difensiva a quattro vede Altobelli e Cinaglia a difesa della porta, Vimercati e Maggioni i due terzini. Il centrocampo vede Carbone a supporto di Berardocco e Ricci. Il tridente d'attacco è composto da Volpe, punta centrale, e Pandolfi e Bentivegna, i due esterni offensivi.
Cronaca:
Prima occasione del match a favore delle vespe: azione dalla bandierina, Pandolfi si fa trovare centralmente, ma calcia troppo alto. Al 10’ Francavilla vicinissimo al vantaggio: corner battuto corto, poi cross in mezzo, Maiorino viene beffato di testa dal legno, che gli nega la gioia del gol. Al 19’ Juve Stabia pericolosa: Pandolfi arriva al limite dell’area, una finta, e poi con il sinistro cerca la porta, pallone che termina alto sopra la traversa. Un minuto dopo il numero 7 gialloblù si riscatta alla grande: l’attaccante si coordina dalla distanza e fa partire un destro che termina direttamente in rete. Ospiti in vantaggio al ‘Nuovarredo Arena’: sesto gol stagionale per Luca Pandolfi. La Virtus prova a rispondere: al 26’ De Marino, servito da Cisco, calcia a botta sicura sul secondo palo, pallone respinto da un difensore gialloblù. Al 33’ vespe vicinissime al raddoppio: Carbone, servito da Bentivegna, fa partire un sinistro potente rasoterra, che termina sull’esterno della rete. Un minuto dopo ancora Carbone si coordina all’interno della lunetta, fa partire un destro, che termina sul fondo. Al 37’ la Virtus ristabilisce la parità: Cisco crossa dalla destra, Cinaglia devia involontariamente il pallone in rete. Al 40’ clamorosa occasione per la Virtus: Murilo tenta il tiro a giro dalla trequarti, Russo è bravo a deviare in corner. Il direttore di gara concede tre minuti di recupero. Per Lovison può bastare: squadre negli spogliatoi per la fine del primo tempo.
C’è molto movimento anche nella ripresa da una parte e dall’altra. Al 14’ clamorosa palla-gol per le vespe: Pandolfi sbaglia a porta vuota, calciando il pallone alto. Al 16’ punizione di Maiorino, Russo è bravo a deviare in angolo, seppur con l’aiuto della traversa. Al 22’ il neo entrato Silipo si coordina dai trenta metri, fa partire un sinistro, che termina di poco sopra l’incrocio dei pali. Partita molto sofferta da entrambe le parti. Al 30’ Maiorino fa partire un siluro con destro dalla distanza, che beffa Russo. Una doccia fredda per le vespe. Sesto gol stagionale anche per l’ex Livorno. Le vespe provano a reagire, ma la retroguardia pugliese gestisce bene le manovre offensive dei campani. Al 42’ pasticcio di Russo: l’estremo difensore esce dai pali, Maiorino ne approfitta e con un pallonetto insacca a porta vuota. È doppietta per l’ex Livorno. Il centrocampista chiude qui i conti. Il direttore di gara concede quattro minuti di recupero. Triplice fischio finale: il turno infrasettimanale termina con una sconfitta per la squadra di Pochesci.
Tabellino:
VFR – JST 3-1
Virtus Francavilla (3-4-2-1): Avella; Idda, De Marino (Pierno 27’s.t.), Maiorino, Patierno, Caporale, Risolo (Tchetchoua 12’s.t.), Cisco (Solcia 42’s.t.), Macca, Murilo (Di Marco 42’s.t.), Minelli. A disp.: Milli, Romagnoli, Di Marco, Solcia, Manarelli, Pierno, Ejersi, Prinelli, Tchetchoua, Carella, Vapore, Barrotta, Yakubiv, Demirdjian. All.: Antonio Calabro.
Juve Stabia (4-3-3): Russo; Vimercati (Dell’Orfanello 33’s.t.), Altobelli(K), Cinaglia, Maggioni; Carbone (Maselli 21’s.t.), Berardocco, Ricci (D’Agostino 15’p.t.); Pandolfi, Volpe (Zigoni 21’s.t.), Bentivenga (Silipo 21’s.t.). A disp.: Barosi, Dell’Orfanello, Maselli, Zigoni, Guarracino, Silipo, Moreschini, Picardi, D’Agostino, Peluso, Rosa. All.: Sandro Pochesci
Arbitro: Roberto Lovison della sezione Padova
Assistenti: Roberto D’Ascanio della sezione AIA di Roma 2 e Ayoub El Filali della sezione AIA di Alessandria
IV ufficiale: Loris Graziano della sezione AIA di Rossano
Ammoniti: De Marino (VF), Minelli (VF), Altobelli (JS), Vimercati (JS)
Marcatori: Pandolfi (JS) 20’p.t., Cinaglia (A) 37’p.t. Maiorino (VF) 30’ e 42’s.t.
Angoli: 7-5
Recuperi: +3’p.t., +4’s.t.
La conferenza stampa alla Reggia di Quisisana. Presenti il Direttore Generale del Parco Archeologico di Pompei Gabriel Zuchtriegel, il Direttore del Museo Nazionale Archeologico di Napoli Paolo Giulierini, la Commissione prefettizia costituita dal prefetto Raffaele Cannizzaro, dal viceprefetto Mauro Passerotti e dalla dott.ssa Rosa Valentino.