Juve Stabia
shareCONDIVIDI

Paganese - Juve Stabia 1-3. Super Caldore cala il tris al Marcello Torre: il derby è gialloblù

Ancora el Diablo Marotta ad aprire le marcature. L’ex Diop pareggia i conti, nella ripresa il difensore ex Taranto sigla la vittoria con una doppietta.

tempo di lettura: 4 min
di Davide Soccavo
21/03/2021 22:21:21

Foto Instagram - Paganesemania

La Juve Stabia è un treno inarrestabile. Quarta vittoria consecutiva tra le mura del Marcello Torre. Il derby è gialloblù: la Paganese si fa superare dal solito Marotta nel primo tempo, bravo ad aprire le marcature. L’ex Diop pareggia i conti al 28', nella ripresa Caldore sigla la vittoria con una doppietta. I gialloblù consolidano il quinto posto con 49 punti, a meno 4 dal Bari. Paganese ancora nella zona clou della classifica a quota 27. 

Cronaca:

Primi dieci minuti di gioco con le Vespe in avanti. Al 12’ Marotta riceve palla da Scaccabarozzi, di prima intenzione calcia dal limite dell’area, palla di poco alta. Dopo un minuto, Fantacci si fa strada lungo la fascia, si libera di Baiocco, ma si allunga troppo con il pallone. Al 15’ la risposta dei padroni di casa: l’ex Diop manca di poco la sfera, che attraversa l’area di rigore, sul pallone arriva poi Squillace che fa ripartire l’azione, l’attaccante azzurro stellato di testa manca l’appuntamento con il gol. Gol mancato, gol subito. Dopo un minuto, Berardocco da centrocampo serve Marotta, difesa azzurrostellata completamente disordinata, l’attaccante non ha seri problemi nell’insaccare il pallone alle spalle di Baiocco. Quarta partita consecutiva con la rete del Diablo: ospiti in vantaggio grazie all’ottava rete stagionale del numero 10 gialloblù. Comincia a faticare la Paganese in fase difensiva: al 20’ il solito Marotta riceve un buon pallone dalla distanza, l’attaccante calcia in diagonale, ma Schiavino devia in corner. Al 28’ Zanini colpisce la traversa, poi Diop arriva sul pallone e segna il gol del pari. Partita di nuovo in equilibrio grazie alla rete numero 9 in campionato del senegalese. Prova a reagire la Juve Stabia al 34’ con Scaccabarozzi: il centrocampista con un diagonale prova a sorprendere Baiocco, seppur invano. Pallone di poco al lato. Dopo un minuto, Zanini prova a sorprendere Farroni dalla distanza, palla alta sopra la traversa. Ultimi dieci minuti della prima frazione di gioco: perfetta parità tra le due squadre. Senza entità di recupero, De Tommaso manda le squadre negli spogliatoi.

Pronti e via! Passano due minuti dall’inizio della seconda frazione di gioco. Caldore, sugli sviluppi di un calcio d’angolo, arriva di testa sul pallone e calcia in rete. Incredibile al Torre. Vespe nuovamente in vantaggio grazie alla prima rete in gialloblù del difensore. Ma Caldore è inarrestabile: al 7’ firma addirittura la sua doppietta, grazie a un’azione fotocopia di quella precedente. Cross di Vallocchia su secondo palo, il difensore insacca nuovamente di testa. Che partita! Due gol in 5 minuti. Una doccia fredda per gli azzurrostellati di Di Napoli. La partita ormai si svolge a senso unico: Vespe padrone del campo. Al 17’ Zanini da punizione colpisce l’esterno della rete. Paganese a corto di idee e la Juve Stabia fa da padrona all’incontro. Al 30’ Mattia serve Squillace che colpisce il pallone di testa, ma Farroni è bravo a bloccare la sfera. Meno di 5 minuti più recupero alla fine dell’incontro: le Vespe sono vicinissime a un traguardo storico. Cinque vittorie di fila in trasferta, un nuovo record. La Paganese prova a reagire, ma è troppo imprecisa nei passaggi. I gialloblù non devono fare altro che aspettare l’entità del recupero. E l’arbitro ne concede 3. Che passano molto in fretta e De Tommaso fischia la fine dell'incontro. Il derby è gialloblù: ormai la Juve Stabia è un treno inarrestabile. Quarta vittoria consecutiva, sempre nel segno di Marotta, con un pizzico di Caldore. 

Tabellino:

Paganese (3-5-2): Baiocco, Schiavino (Cernuto 10’s.t.), Sbampato, Sirignano (Cigagna 23’s.t.), Carotenuto, Zanini, Volpicelli (Guadagni 4’s.t.), Onescu, Squillace, Diop (Mattia 23’s.t.), Raffini. A disp.: Bovenzi, Fasan, Mattia, Perazzolo, Cigagna, Cernuto, Curci, Bramati, Gaeta, Bonavolontà, Antezza, Guadagni. All.: Raffaele Di Napoli

Juve Stabia (3-4-3): Farroni; Caldore, Elizalde, Mulè; Rizzo, Berardocco (Ripa 45+2' s.t.), Vallocchia, Scaccabarozzi; Orlando (Iannone 24’s.t.), Marotta (Bovo 45+1's.t.), Fantacci (Guarracino 35’s.t.). A disp.: Lazzari, Iannone, Garattoni, Bovo, Ripa, Oliva, Guarracino. All.: Pasquale Padalino

Arbitro: Daniele De Tommaso della sezione AIA di Rimini

Assistenti:  Francesco Ciancaglini della sezione AIA di Vasto e Domenico Fontemurato della sezione AIA di Roma 2

IV ufficiale : Valerio Maranesi della sezione AIA di Ciampino

Ammoniti: Schiavino (P), Onescu (P), Zanini (P), Rizzo (JS), Iannone (JS)

Marcatori: Marotta (JS) 16’p.t., Diop (P) 28’p.t., Caldore (JS) 2’ e 7’ s.t.

Angoli: 2-4

Recuperi: +3's.t.

Video
play button

Verso Brescia - Juve Stabia. Conferenza stampa di mister Guido Pagliuca

Il tecnico delle vespe entusiasta per la qualificazione ai Play Off, ma avverte: «Il focus è sul presente. America? È il viaggio che conta. Buglio? L'infortunio è meno grave del previsto, è un giocatore essenziale per noi.»

03/05/2025
share
play button

Juve Stabia - Catanzaro 2-0 Pagliuca. «Dobbiamo focalizzarci sul viaggio verso l'America»

01/05/2025
share
play button

Castellammare - Il primo maggio nel ricordo di Carmine Parlato

01/05/2025
share
play button

Verso Juve Stabia - Catanzaro. Conferenza stampa di mister Guido Pagliuca

30/04/2025
share
Tutti i video >
Juve Stabia







Mostra altre


keyboard_arrow_upTORNA SU
Seguici