Juve Stabia
shareCONDIVIDI

Juve Stabia - Virtus Francavilla 2-0. Un super D'Agostino stende i biancazzurri, centrato il secondo successo consecutivo

L'attaccante scuola Napoli decide tutto nel primo tempo. Pugliesi in dieci per l'espulsione di Maiorino nel finale di primo tempo.

tempo di lettura: 4 min
di Davide Soccavo
13/11/2022 19:32:06

Parola d’ordine: continuità. Dopo il successo contro il Giugliano sul neutro di Avellino, la Juve Stabia ospita questo pomeriggio la Virtus Francavilla al Romeo Menti con la determinazione di chi vuole prolungare la propria striscia positiva. Il tecnico conferma il suo solito 4-3-3 con Barosi tra i pali. Cinaglia e Caldore difendono i due pali, Maggioni e Mignanelli ricoprono la trequarti. A centrocampo Carbone va a supporto di Scaccabarozzi e Berardocco, mentre il tridente d’attacco vede Pandolfi e D’Agostino sulle fasce. Santos riconfermato punta centrale.

Cronaca:

Inizio interessante delle vespe: Pandolfi corre sulla fascia sinistra, poi subentra in area, calcia con il sinistro, ma non inquadra bene lo specchio della porta, spedendo il pallone alto sulla traversa. Al 12’ la risposta del Francavilla: Maiorino riceve un buon pallone al vertice della lunetta, tenta col mancino, Barosi si stende e fa suo il pallone. Al 17’ le vespe passano in vantaggio: Pandolfi serve in area D’Agostino, l’attaccante di tacco beffa Avella. Fa festa la Curva Sud: secondo gol stagionale per il giocatore scuola Napoli. Al 25’ D’Agostino serve Santos, l’attaccante è solo, ma non riesce a padroneggiare il pallone e calcia alto. Occasione ghiotta per il raddoppio. Gli ospiti premono, ma non concretizzano in prossimità dell’area di rigore. Al 35’ clamorosa occasione per le vespe: grande assist di D’Agostino, Pandolfi viene servito a centro area e a tu per tu con Avella calcia di destro, ma il portiere non si lascia ipnotizzare e allontana il pericolo. Tre minuto dopo, ancora Pandolfi pericoloso: l’attaccante ruba palla, sono tre contro due, ha spazio per servire il compagno, ma preferisce fare da solo e di destro strozza il tiro sull’esterno della rete. Al 40’ uno scatenato D’Agostino sulla trequarti controlla il pallone e di destro insacca nell’angolo della porta. Che giocatore! Doppietta e terzo gol in questa stagione. Una doccia fredda per i biancazzurri a cinque minuti dalla fine del primo tempo. Al 43 risponde la Virtus: dalla destra Cisco serve Idda in area, il difensore non inquadra lo specchio della porta e spedisce a lato di pochissimo. Il direttore di gara concede due minuti di recupero. Nei minuti finali D’Agostino viene lanciato in porta, ma Maiorino lo atterra: De Angeli non ha dubbi ed estrae il cartellino rosso. Francavilla in dieci uomini. Scaccabarozzi batte direttamente la punizione, tiro a giro del centrocampista, Avella si oppone e l’arbitro fischia la fine dell’incontro.

Parte bene la Juve Stabia nella ripresa: Santos avanza, poi serve Pandolfi, l’attaccante di destro colpisce l’esterno della rete. Al 15’ Santos prova a sorprendere Avella dalla distanza con il mancino, pallone al lato di un soffio. Al 22’ contropiede dei pugliesi, cross dalla sinistra, Patierno colpisce debolmente di testa, il pallone si stampa sulla traversa. Calano i ritmi nei primi venti minuti di gioco. Al 28 punizione dalla trequarti per il Francavilla, batte direttamente in porta e colpisce la parte superiore della traversa. Al 34’ Patierno prova a sorprendere Barosi, calciando da centrocampo, ma il pallone finisce sul fondo. Le squadre non sembrano più darsi battaglia e aspettano solo la fine dell’incontro. I pugliesi risentono dell’inferiorità numerica e pressano timidamente gli avversari. Il direttore di gara concede quattro minuti di recupero. Finisce qui: le vespe con una prestazione convinente centrano il secondo successo consecutivo e tornano a macinare chilometri in classifica, dove attualmente sono quarti con 20 punti. Settima partita senza vittoria per i biancazzurri, fermi a quota 13.

Tabellino:

JST – VFR 2-0

Juve Stabia (4-3-3): Barosi; Maggioni (Peluso 5’s.t.), Cinaglia, Caldore, Mignanelli (Dell’Orfanello 34’s.t.); Carbone (Gerbo 5’s.t.), Scaccabarozzi (K), Berardocco (Maselli 27’s.t.); Pandolfi, Santos (Zigoni 27’s.t.), D’Agostino. A disp.: Russo, Maresca, Dell’Orfanello, Gerbo, Maselli, Zigoni, Bentivegna, Guarracino, Della Pietra, Silipo, Picardi, Vimercati, Peluso. All.: Leonardo Colucci.

Virtus Francavilla (3-4-1-2): Avella; Idda (Minelli 1’s.t.), Miceli, Caporale; Di Marco (Mastropietro 27’s.t.), Tchetchoua (Cardoselli 1’s.t.), Giorno (Risolo 1’s.t.), Cisco, Pierno (Enyan 39’s.t.); Maiorino, Patierno. A disp.: Negro, Romagnoli, Cardoselli, Mastropietro, Solcia, Ejesi, Risolo, Carella, Macca, Enyan, Minelli. All.: Antonio Calabro.

Arbitro: Luca De Angeli della sezione AIA di Milano

Assistenti: Matteo Taverna della sezione AIA di Bergamo e Andrea Pasqualetto della sezione AIA di Aprilia

IV ufficiale: Gabriele Cortale della sezione AIA di Locri

Ammoniti: D’Agostino (JS), Maggioni (JS), Pierno (VF), Mignanelli (JS), Idda (VF), Peluso (JS)

Espulsi: Maiorino (VF)

Marcatori: D’Agostino (JS) 17’ e 40’p.t.

Angoli: 1-3

Recuperi: +2’p.t., +4’s.t.

Video
play button

Castellammare - Apuzzo(DeP): «Nulla è cambiato, facciamo passo laterale»

Base Popolare Democratici e Prograssisti, dopo l'ennesima critica di immobilismo alla maggioranza del sindaco Vicinanza,annunciano il loro "passo laterale".

21 ore fa
share
play button

Juve Stabia - Reggiana 1-2. Il commento a fine gara di mister Guido Pagliuca

10/05/2025
share
play button

Castellammare - Orchestra del Severi accompagna la Peregrinatio della Statua di Sant'Antonino

09/05/2025
share
play button

Verso Juve Stabia - Reggiana. Conferenza stampa di mister Guido Pagliuca

08/05/2025
share
Tutti i video >
Juve Stabia







Mostra altre


keyboard_arrow_upTORNA SU
Seguici