La Juve Stabia rimonta il doppio svantaggio contro il Trapani e conquista un punto importante in chiave salvezza. Approccio alla partita non dei migliori, ma ottima reazione da parte dei gialloblé. Di seguito le pagelle del match.
Provedel 6,5: il portiere gialloblé disputa una buona prima frazione di gioco, sventando abilmente le minacce offensive del Trapani ed impostando con precisione dalle retrovie. Incolpevole sul gol di Pettinari. Miracoloso nello sventare il raddoppio poco prima del rigore realizzato da Taugouredeau. Vitiello 5: una partita da dimenticare per il capitano gialloblé. Spesso trova la via del cross nella prima frazione di gioco, senza mai impensierire comunque la retroguardia granata. Disastroso nell'intervento in area ai danni di Pettinari che conduce al penalty per il Trapani e al conseguente raddoppio degli ospiti. Fazio 5,5: prestazione negativa del centrale delle Vespe. Soffre più del dovuto la pressione degli attaccanti granata, appare poco lucido e concentrato. (Tonucci 17' st 6: il difensore centrale entra e dopo pochi minuti accorcia le distanze siglando il gol della speranza. Attento in fase difensiva, fondamentale sulle palle alte) Troest 6: solita partita diligente del centrale gialloblé. Sempre in anticipo sulle palle alte e bravo nelle chiusure su Pettinari e Dalmonte. Guida la retroguardia con autorità e carisma. Salva un gol già fatto sulla linea di porta. Nella ripresa cala vistosamente ma anche gli avversari non ne hanno più. Ricci 5: nel primo tempo si contraddistingue per la sfortunata deviazione in area che porta al gol del vantaggio degli ospiti. L'approccio alla partita non è dei migliori e ciò ha inevitabilmente ripercussioni negative sulla prestazione generale del difensore gialloblé. Calò 6: il centrocampista classe '97 si conferma tra i più in forma tra le fila gialloblé. Guida il centrocampo delle Vespe e si contraddistingue per precisione nei passaggi e per intensità di gioco. Pecca, tuttavia, in fase difensiva e di contenimento. Addae 5,5: Corsa e muscoli al servizio delle Vespe. Si sacrifica in fase di non possesso, ma non è preciso, come spesso capita, con il pallone tra i piedi. Certamente non è il miglior Bright visto in stagione e i gialloblé ne risentono a livello di equilibrio. Buchel 5: prestazione incolore del numero 50 delle Vespe. Lento e macchinoso in più occasioni non riesce ad offrire il proprio apporto positivo alla squadra. La miglior forma fisica è ancora lontana. Prestazione sicuramente insufficiente. (Bifulco 9'st 6: il trequartista dà vivacità alla manovra offensiva delle Vespe. Pericoloso nel dribbling e rapido nello stretto, impreciso sotto porta). Di Mariano 5: Caserta lo lancia titolare al posto di Bifulco o Mallamo, ma l'esterno arrivato dal Venezia non ricambia nel migliore dei modi la fiducia del tecnico stabiese. Rivedibile nell'uno contro uno, lento in ripartenza. Canotto 6: l'esterno offensivo della Juve Stabia è sempre pericoloso nelle ripartenze ed imprendibile quando scappa in velocità. Nel primo tempo fa impazzire la difesa avversaria non dando mai punti di riferimento, ma risulta spesso inefficace in zona gol. (Cissé 9'st 5,5: l'attaccante non tira mai verso Carnesecchi e non risulta determinante nell' arrembaggio finale). Forte 6,5: Dai primi minuti di gioco lotta e sgomita con la retroguardia avversaria, ma viene assistito male dai compagni e non riesce ad incidere. Nella prima frazione di gioco si registra solo un debole colpo di testa verso Carnesecchi, nella ripresa il gol del pareggio su calcio di rigore.
Carnesecchi 6 Pagliarulo 6 Scognamillo 5,5 Strandberg 5,5 Kupisz 6 Colpani 6 Taugouredeau 6,5 Luperini 5 Grillo 5,5 Pettinari 7 Dalmonte 6
«Finalmente ci riprendiamo il nostro mare»: l’Arenile torna a vivere e i cittadini guardano con fiducia al futuro della costa stabiese, anche in vista di una possibile lottizzazione di via De Gasperi.