Il mercato gialloblù è ormai entrato nel vivo. Le voci su nuovi possibili arrivi alle falde del Faito continuano a circolare. Intanto, la Juve Stabia brinda a Lorenzo Sorrentino, il primo acquisto di gennaio. L’attaccante romano, precedentemente legato alla Sambenedettese, squadra militante nel girone B di serie C attualmente terza in classifica, era nella lista degli svincolati. La permanenza in maglia rossoblù è stata forse la più lunga della carriera del giocatore classe ’95. Infatti, con le sue 29 presenze ed i suoi 11 gol alla prima con la Samb nella stagione 2015/16 di serie D diede un forte contributo alla squadra, che, concludendo il girone con 81 punti, tornò da prima classificata tra i professionisti 7 anni dopo il fallimento societario. L’anno seguente, nonostante fosse stato inserito come riserva, il giocatore sorprese tutti ed incassò 25 presenze e mise a segno 6 reti. Mai Sorrentino avrebbe immaginato che la sua avventura in terra marchigiana fosse destinata a finire nel peggiore dei modi. La scorsa estate, secondo quanto raccontato da tuttosamb, Andrea Fedeli, direttore generale della Sambenedettese, avrebbe comunicato in un’intervista la possibile cessione dell’attaccante in seguito ad alcuni suoi comportamenti ed alcune presunte dichiarazioni rilasciate in privato che non erano piaciute alla società. Alla fine il tutto venne smentito e Sorrentino rimase in rossoblù. Una volta subentrato Francesco Moriero come nuovo tecnico, però, il giocatore fu relegato in panchina, non mostrando più la grinta di un tempo. La Samb ingaggiò successivamente l’ex Capuano, ma la musica non è cambiata e l’attaccante romano venne nuovamente messo da parte, non riuscendo a sfruttare la chance ricevuta durante la partita con la Casertana, sbagliando tantissimo sotto porta e dimostrandosi affaticato e demotivato. Il passo successivo fu addirittura l’esclusione dalla rosa, segno evidente di un addio ormai prossimo. È stato un amore all’inizio sbocciato e poi infranto quello tra Lorenzo e la compagine rossoblù. Ma, chiodo scaccia chiodo, ora la Juve Stabia è parte del suo presente. Nelle ultime due amichevoli pare abbia già convinto i mister Caserta e Ferrara e staremo a vede cosa si deciderà in vista del prossimo match di campionato che si disputerà sabato pomeriggio contro il Catanzaro. Sorrentino affiancherà calciatori del calibro di Paponi e Simeri. Chissà se contro i giallorossi arriverà l’occasione di voltare pagina e dare una svolta alla carriera del giovane classe ’95.
Nel primo giorno d’estate, il Parco è stato restituito ai cittadini con l’esibizione degli studenti del Severi, Di Capua e Bonito-Cosenza per la Festa della Musica. Il sindaco: «Lo abbiamo fatto con le scuole, le associazioni e tanta gente. Ora avanti verso il recupero delle acque»