Il ds Matteo Lovisa
La Juve Stabia prosegue gli allenamenti in quel di Castel di Sangro con l’obiettivo di amalgamare il gruppo e mettere nelle gambe la benzina utile ad arrivare pronta al via della stagione. Il ds Lovisa è nel frattempo attivo sul mercato per allestire una rosa competitiva in grado di ben figurare agli ordini di mister Ignazio Abate. Oltre ad aver ufficializzato i rinnovi di Candellone, Ruggero e D’Amore, le vespe hanno sin qui accolto a braccia aperte gli arrivi del portiere Alessandro Confente e dell’attaccante Tomi Petrovic, entrambi a titolo definitivo, e dell’esterno Leonardo Carissoni, quest’ultimo giunto dal Cittadella con la formula del prestito con obbligo di riscatto al verificarsi di determinate condizioni. A breve si attendono in Abruzzo il centrocampista Mattia Mannini ed il difensore Filippo Reale della Roma, l’esterno Maat Daniel Caprini della Fiorentina, l’ala Giacomo De Pieri dell’Inter e l’attaccante Dominic Vavassori dell’Atalanta. Proprio gli orobici sarebbero in procinto di girare alle falde del Faito anche il difensore centrale Alessio Guerini con la formula del prestito con diritto di riscatto. Chi non vestirà la maglia gialloblù sarà Floriani Mussolini, ad un passo dal trasferimento dalla Lazio alla Cremonese dove ritroverà Folino. I grigiorossi non hanno tra l’altro convocato per il ritiro Rocchetti, confermando la volontà di trovargli una nuova sistemazione. Alla voce uscite è stata ufficializzata la cessione di Adorante al Venezia per una cifra che si aggira intorno ai 3.5 milioni di euro bonus compresi, fondi preziosi per sbloccare alcune operazioni in standby. Via anche Di Dio, passato al Casarano. Pian piano, dunque, il mercato gialloblù sta entrando nel vivo seguendo il progetto sapientemente studiato dal ds Matteo Lovisa. «La prima fase sarà dedicata all’individuazione di giovani di valore – ha spiegato il direttore sportivo nella splendida cornice del Yacht Club Marina di Stabia –, è fondamentale anticipare le altre squadre per poter aggiudicarsi i migliori. Il minutaggio anche quest’anno rappresenterà per noi una risorsa preziosa, motivo per cui ogni mossa andrà ponderata. Successivamente ci dedicheremo all’innesto di elementi di esperienza, siamo consapevoli che la rosa non potrà contare su quattro undicesimi dei titolari dell’ultima stagione. L’obiettivo resta quello di puntare su prospetti in grado di poter generare un domani plusvalenze come avvenuto con Adorante, la cessione più remunerativa della storia della Juve Stabia. A tal proposito, preciso che non prevediamo altre partenze tra i titolari a meno di offerte irrinunciabili. Mister Abate è l’uomo giusto per il nostro progetto, il suo si mi ha convinto a restare prolungando il contratto». In attesa dei nuovi rinforzi, da Lecce giungono aggiornamenti circa la partita di Coppa Italia che il prossimo 15 agosto sancirà l’esordio stagionale della Juve Stabia. A meno di cambi di programma, i lavori di ristrutturazione che interesseranno lo stadio Via del Mare verranno posticipati alla tarda primavera 2026 escludendo, di fatto, l’ipotesi dell’inversione di campo per la sfida tricolore. Per accogliere ufficialmente i propri beniamini il Menti dovrà così attendere il verdetto del sorteggio del calendario del campionato di serie B che il prossimo 30 luglio si terrà a Mantova nella splendida cornice di Palazzo Te. L’attesa nella città delle acque si fa ogni giorno maggiore.
«Finalmente ci riprendiamo il nostro mare»: l’Arenile torna a vivere e i cittadini guardano con fiducia al futuro della costa stabiese, anche in vista di una possibile lottizzazione di via De Gasperi.