La torcida gialloblù
La Juve Stabia continua a lavorare intensamente sul doppio binario che vede viaggiare parallelamente campo e calciomercato. Se da un lato mister Pagliuca prosegue la marcia di avvicinamento alla trasferta ad altissimo coefficiente di difficoltà in programma domenica al Picco di La Spezia, dall’altro il ds Lovisa continua la propria opera di consolidamento dell’organico. Nella giornata di ieri Lorenzo Sgarbi è ufficialmente divenuto il primo rinforzo di questo mercato invernale legandosi ai colori gialloblù in prestito secco sino al prossimo 30 giugno. Una pedina preziosa per un reparto offensivo che si appresta a recuperare pienamente Maistro, Mosti e Morachioli. Resta nella lista dei partenti Artistico, ambito da Benevento e Cosenza, idea che conferma la volontà del club di trattenere Adorante sino a giugno a meno di un’offerta superiore ai 5 milioni di euro che possa far rivalutare le strategie interne. La richiesta di scambio con Bonfanti presentata dal Pisa è in tal senso stata rinviata al mittente e al momento solo Monza e Sassuolo sembrerebbero nelle condizioni di poter far saltare il banco. I lombardi, d’altronde, oltre al fascino della serie A potrebbero giocarsi la carta Diaw, centravanti durante la stagione 2020/21 a Pordenone con Lovisa che già in estate aveva effettuato un sondaggio per il suo cartellino. L’esperto attaccante è in uscita e sulle sue tracce si sarebbe già mosso il Cosenza. Per il momento si parla di rumors, anche perché i biancorossi dovranno cedere prima di poter pensare ai rinforzi per rincorrere una salvezza non semplice. Ben più concreta sarebbe la trattativa delle vespe con Danilo Quaranta, difensore centrale classe 1997 attualmente in forza all’Ascoli con cui ha giocato anche in serie B. L’ufficialità dell’ingaggio potrebbe arrivare in data odierna con il contestuale trasferimento in bianconero del centrocampista Marco Meli. In ghiaccio, almeno per ora, è l’affair Bjarkason con il Venezia dopo il rifiuto da parte dell’esterno di approdare in prestito secco nella città delle acque. Costretto a saltare le prime giornate di campionato per una sports hernia bilaterale, il nazionale islandese sarebbe determinato a giocarsi sino alla fine le proprie carte in serie A. Probabile che Lovisa, pronto nel frattempo a sondare profili alternativi ritenuti idonei al progetto, ritenti un nuovo affondo in prossimità del gong. Mister Pagliuca attende con serenità le evoluzioni del mercato anche se, in cuor suo, non è un mistero che ne attenda con ansia la chiusura per poter sgombrare il campo da distrazioni di sorta per i suoi uomini. Il calendario, d’altra parte, non ammette cali di tensione ponendo sul cammino delle vespe le due trasferte consecutive a La Spezia e Palermo prima di affrontare la Carrarese al Menti. Un inizio 2025 da vivere con il morso dei tempi migliori e la determinazione di chi vuole avvicinarsi sempre più all’obiettivo salvezza.
Il vice allenatore delle vespe: «Partita da stimolo per i ragazzi. All’andata gli episodi hanno fatto la differenza. Quaranta? Lui e Sgarbi ci daranno una grande mano.»