La Juve Stabia esulta per la vittoria del campionato
La Juve Stabia continua la ricerca del guardiano dei pali. Con Thiam sempre nel mirino, anche se l’interessamento della Salernitana avrebbe complicato i piani, le vespe starebbero valutando anche il profilo di Antonio Donnarumma, in procinto di svincolarsi dal Padova. Fratello del portiere della Nazionale Gianluigi, l’estremo difensore classe ’90 ha disputato il suo ultimo torneo cadetto tra le fila del Bari durante la stagione 2014/15 prima di trasferirsi, dopo una parentesi al Genoa, in Grecia all’Asteras Tripolis e inanellare successivamente 4 campionati da terzo portiere al Milan. Negli ultimi 3 anni ha difeso da titolare la porta patavina sfiorando più volte la promozione in serie B e ora sarebbe pronto a vivere una nuova avventura. Per lui si tratterebbe tra l’altro di un ritorno, essendo stato acquistato nel 2005 dal Milan quando militava nel settore giovanile della Juve Stabia. Come detto, per il momento si tratta di una ipotesi che si aggiunge alle piste Perisan e Vannucchi in attesa di comprendere cosa accadrà a Ferrara dove, nelle ultime ore, è stato ingaggiato Andrea Dossena come allenatore. Per il ruolo di ds, determinante per il futuro di Thiam, è corsa a due tra Casella e Lanzè con il secondo che, secondo gli ultimi rumors, sarebbe in procinto di essere ufficializzato. Intanto, sarebbe prossimo alla chiusura, con la formula del prestito con diritto di riscatto e controroriscatto, l’ingaggio di Romano Floriani Mussolini, terzino destro di proprietà della Lazio reduce da una positiva esperienza al Pescara. Figlio di Alessandra Mussolini, e dunque pronipote del duce, il classe 2003 ha più volte ribadito il proprio distacco dalla politica dicendosi concentrato solo sulla propria carriera da calciatore. Lui e l’ormai ex attaccante del Foggia Tonin dovrebbero essere i primi colpi ad essere ufficializzati all’apertura del calciomercato. Nel mentre, il 28 giugno sarà inaugurato a Telese Teme il terreno di giuoco che ospiterà la Juve Stabia durante la prima parte del ritiro che anticiperà il trasferimento a Capracotta. A tagliare il nastro sarà il presidente del Napoli Aurelio De Laurentiis e non è escluso che prenda parte alla cerimonia anche il patron delle vespe Andrea Langella. Tanti segnali di una nuova stagione ormai alle porte.
Base Popolare Democratici e Prograssisti, dopo l'ennesima critica di immobilismo alla maggioranza del sindaco Vicinanza,annunciano il loro "passo laterale".