Juve Stabia
shareCONDIVIDI

Juve Stabia - Cesena 2-2: Non basta un super Mezavilla per tornare a volare

Il centrocampista brasiliano sigla una straordinaria doppietta, ma un rigore dubbio e un contropiede beffardo consentono al Cesena di strappare un punto dal 'Menti'. Le vespe protestano contro le decisioni dell'arbitro Abbattista.

tempo di lettura: 9 min
di Mauro De Riso
15/12/2012 15.13.56

Le vespe impattano contro il Cesena al termine di una gara ricca di colpi di scena, in cui i gialloblù comandano il gioco per lunghi tratti pagando a caro prezzo alcune clamorose sviste arbitrali e un'ingenuità difensiva. Mattatore del match è Adriano Mezavilla, la cui doppietta non basta alla squadra di Braglia per spiccare nuovamente il volo dopo la serie negativa caratterizzata da un pari e due sconfitte nelle ultime tre gare. Nell'occhio del ciclone il direttore di gara Abbattista, che regala un penalty ai romagnoli nella ripresa e trascura un colpo proibito di Parfait ai danni di Figliomeni nelle battute iniziali del match. Braglia rispolvera il 4-3-1-2 che aveva ben figurato a Firenze con Mezavilla vertice alto di un rombo di centrocampo completato da Caserta, Doninelli e Genevier; in difesa, Murolo vince il ballottaggio con Scognamiglio e affianca il rientrante Figliomeni, con Baldanzeddu e Gorzegno sulle corsie laterali; in attacco, spazio alla coppia formata da Danilevicius e Cellini, quest'ultimo in cerca di riscatto dopo le ultime deludenti prestazioni. Bisoli è costretto a rinunciare a sei titolari e schiera un 3-5-2 con Parfait rispolverato sulla mediana e Succi terminale offensivo. L'avvio di gara vede le vespe subito all'attacco con Mezavilla che, su cross dalla destra di Genevier, è lesto a colpire di testa verso la porta di Ravaglia, abile nella deviazione in corner. Al 7' i gialloblù protestano per un colpo evidente rifilato da Parfait a Figliomeni sotto gli occhi dell'assistente: l'arbitro lascia correre e non ravvisa gli estremi per il cartellino rosso fra le proteste accese delle vespe. Al 10' Gorzegno si infortuna alla caviglia e lascia il posto a Maury, che si sistema a destra con Baldanzeddu largo a sinistra. Il Cesena gioca con grande agonismo e la prima frazione è ricca di interruzioni e scontri di gioco anche cruenti: ne pagano le spese Genevier e Djokovic, costretti a proseguire la gara con una vistosa fasciatura alla testa. La Juve Stabia sfiora il gol con Caserta, che al 17' colpisce il palo con un corner diretto in porta, e con Danilevicius, che impegna Ravaglia al 28' con un gran tiro al volo da posizione molto defilata, ma a metà gara il punteggio è ancora fermo sullo 0-0 con poche emozioni da ambo il lati. Nella ripresa, Braglia cambia ancora e richiama in panchina un deludente Maury per fare spazio a Scognamiglio: Murolo si sposta dunque a sinistra e il roccioso centrale stabiese si posiziona accanto a Figliomeni. Al 4' arriva la svolta del match: Mezavilla raccoglie un pallone vagante nell'area romagnola e trafigge Ravaglia con un preciso diagonale che porta in vantaggio le vespe ed accende l'entusiasmo dei tifosi assiepati sugli spalti. La Juve Stabia è in totale controllo della partita, ma al 17' sale in cattedra Abbattista, che assegna un calcio di rigore al Cesena per un presunto tocco di mano in area di Baldanzeddu nel tentativo di respingere l'innocua conclusione dalla distanza di Rossi: la decisione lascia davvero perplessi, dato che le braccia del centrocampista calabrese sono a protezione del petto e non contribuiscono ad aumentare il volume corporeo. Succi trasforma il penalty, spiazzando Seculin e riportando in parità la sfida. Le vespe reagiscono immediatamente alla beffa e il forcing gialloblù produce un tentativo di autogol da parte di Ceccarelli, che colpisce il palo con un colpo di nuca a Ravaglia battuto. Al 31' è samba gialloblù: Genevier con un preciso calcio piazzato trova Mezavilla sul secondo palo pronto a svettare sulla difesa romagnola e a realizzare il nuovo vantaggio stabiese con un perentorio colpo di testa. Per il centrocampista carioca, ex di turno, si tratta della prima doppietta in cadetteria che corona una prestazione davvero superba. Guai, però, a cantare vittoria troppo in fretta: due minuti più tardi Cellini perde un pallone sanguinoso al limite dell'area avversaria ed innesca in contropiede letale che Succi finalizza sotto misura, capitalizzando il preciso assist di Rossi dalla sinistra. L'ennesima rimonta tramortisce le velleità delle vespe, che nel finale producono un assalto confuso alla porta di Ravaglia, ma non riescono a trovare la via del gol rimandando nuovamente il ritorno alla vittoria. Il match si chiude sul risultato di 2-2 tra mille polemiche, confermando le difficoltà di una squadra poco cinica in fase realizzativa e disattenta nelle chiusure difensive, ma anche penalizzata da alcune decisioni cervellotiche di Abbattista. I progressi evidenti sul piano del gioco vanno ora confermati sul campo della corazzata Verona, gara cruciale nella quale mancheranno per squalifica Murolo e Danilevicius. Braglia dovrà fare dunque di necessità virtù per chiudere al meglio un 2012 strepitoso nonostante un finale stentato.

PRIMO TEMPO

4' Un cross di Genevier dalla sinistra imbecca Mezavilla al centro dell'area: il colpo di testa del mediano carioca non trova impreparato Ravaglia che devia in corner.

7' Proteste per un colpo proibito rifilato da Parfait a Figliomeni nei pressi della panchina romagnola: l'arbitro non ravvisa gli estremi per la sanzione.

10' Infortunio alla caviglia per Gorzegno, costretto a lasciare il posto a Maury.

11' Ammonito Maury per gioco scorretto.

17' Grande occasione per le vespe: Caserta con un corner diretto in porta colpisce il palo, la sfera sbatte poi su Ravaglia e termina fuori.

20' Le vespe collezionano calci d'angolo, ma non riescono ad impensierire ulteriormente Ravaglia.

24' Ammonito Murolo per gioco scorretto. Il difensore era diffidato e salterà la sfida di Verona.

26' Cellini dalla destra prova a pescare Mezavilla al centro dell'area, ma la difesa sventa il pericolo in extremis.

28' Danilevicius tenta un gran tiro da posizione defilata sul quale Ravaglia è costretto agli straordinari.

37' Match ricco di interruzioni: Genevier e Djokovic si scontrano nel tentativo di colpire di testa la sfera e sono costretti a lasciare il terreno di gioco per qualche minuto. Entrambi rientrano in campo con una vistosa fasciatura intorno alla testa.

45' 5' di recupero.

46' Baldanzeddu dalla sinistra pesca Genevier sul secondo palo: il tiro al volo del centrocampista transalpino viene tuttavia respinto dalla difesa emiliana.

47' Gessa ci prova con un rasoterra dalla destra che Seculin blocca senza problemi.

50' Il primo tempo si chiude sul risultato di 0-0. Poche occasioni da ambo le parti in un match ricco di pause e di colpi proibiti.

SECONDO TEMPO

1' Scognamiglio subentra all'ammonito Maury. Baldanzeddu torna a destra e Murolo si sposta sulla corsia mancina.

2' Doninelli ci prova con un tiro dalla distanza che termina sul fondo.

4' VESPE IN VANTAGGIO: Mezavilla raccoglie un pallone vagante in area e con un diagonale da posizione defilata trafigge Ravaglia.

15' Caserta tenta un tiro al volo da distanza siderale che termina molto lontano dalla porta di Ravaglia.

17' Rigore per il Cesena: l'arbitro ravvisa un presunto tocco di mano in area di Baldanzeddu sul tiro dalla distanza di Rossi. Una decisione che lascia davvero molto perplessi.

18' PAREGGIO DEL CESENA: Succi trasforma il penalty spiazzando Seculin.

22' Nel Cesena entra Tonucci per Gessa.

27' Ultimo cambio per Braglia: Acosty subentra ad uno stremato Doninelli.

28' Ceccarelli sfiora l'autogol con un beffardo colpo di testa che finisce sul palo a Ravaglia battuto.

29' Bisoli sostituisce Morero con Brandao.

30' Ammonito Succi per un tocco di mano al limite dell'area emiliana.

31' VESPE IN VANTAGGIO: Sugli sviluppi di un calcio piazzato di Genevier dalla destra, Mezavilla svetta di testa ed infila Ravaglia.

33' PAREGGIO DEL CESENA: Rossi dalla destra pesca Succi tutto solo sul secondo palo: l'attaccante a porta vuota non fallisce e riporta in parità il match.

35' Mezavilla scatenato: un gran tiro del brasiliano dal limite viene deviato in corner da Comotto in scivolata disperata.

40' Acosty serve Caserta a centro area, ma il tiro del centrocampista calabrese viene respinto in corner da Ravaglia. Sugli sviluppi dell'angolo, ancora Mezavilla prova la battuta a rete, ma la deviazione di un difensore spedisce a lato la sfera.

42' Nel Cesena esce Defrel, entra Lapadula.

45' 3' di recupero.

48' Il match si chiude sul risultato di 2-2. Un super Mezavilla non basta alle vespe per tornare a volare. Un rigore dubbio e un contropiede impediscono ai gialloblù di tornare al successo.

 

TABELLINO

JUVE STABIA (4-3-1-2): Seculin; Baldanzeddu, Figliomeni, Murolo, Gorzegno (10' p.t. Maury; 1' s.t. Scognamiglio); Caserta, Doninelli (27' s.t. Acosty), Genevier; Mezavilla; Danilevicius, Cellini. All. Braglia.

CESENA (3-5-2): Ravaglia; Ceccarelli, Comotto, Morero (29' s.t. Brandao); Gessa (22' s.t. Tonucci), Tabanelli, Parfait, Djokovic, Rossi; Succi, Defrel (42' s.t. Lapadula). All. Bisoli.

ARBITRO: Eugenio Abbattista di Molfetta

ASSISTENTI: Salvatore Longo di Paola - Alberto Tegoni di Milano

IV UOMO: Domenico Rocca di Vibo Valentia

MARCATORI: 4' s.t. Mezavilla (JS); 18' s.t. Succi su rig. (C); 31' s.t. Mezavilla (JS); 33' Succi (C)

AMMONITI: Maury, Murolo, Danilevicius (JS); Succi, Djokovic (C)

ANGOLI: 12 - 2

NOTE: 5' rec. p.t.; 3' rec. s.t. - 2407 spettatori per un incasso di 26.652,00 €

 

 

Video
play button

Verso Brescia - Juve Stabia. Conferenza stampa di mister Guido Pagliuca

Il tecnico delle vespe entusiasta per la qualificazione ai Play Off, ma avverte: «Il focus è sul presente. America? È il viaggio che conta. Buglio? L'infortunio è meno grave del previsto, è un giocatore essenziale per noi.»

03/05/2025
share
play button

Juve Stabia - Catanzaro 2-0 Pagliuca. «Dobbiamo focalizzarci sul viaggio verso l'America»

01/05/2025
share
play button

Castellammare - Il primo maggio nel ricordo di Carmine Parlato

01/05/2025
share
play button

Verso Juve Stabia - Catanzaro. Conferenza stampa di mister Guido Pagliuca

30/04/2025
share
Tutti i video >
Juve Stabia







Mostra altre


keyboard_arrow_upTORNA SU
Seguici