La Juve Stabia 2024/2025
La Juve Stabia punta all’immediato riscatto. Reduci dalla beffarda sconfitta casalinga contro la Cremonese, le vespe affronteranno questo pomeriggio, alle ore 15, il Cosenza allo stadio San Vito – Gigi Marulla con l’obiettivo di tornare a far punti in ottica salvezza. Costretto a rinunciare al non totalmente recuperato Varnier, mister Pagliuca dovrebbe puntare sul 3-4-1-2 con Thiam tra i pali. Ad affiancare Folino e Bellich in difesa sarà Ruggero, al rientro dalla squalifica. Lungo la linea mediana Floriani Mussolini e Fortini agiranno rispettivamente sulla fascia destra e mancina con compiti sia di copertura che di spinta. Al centro Leone potrebbe ritrovare una maglia da titolare a supporto di Buglio alle spalle di Maistro. Adorante e Candellone saranno le due punte anche se non è escluso che quest’ultimo arretri sulla linea dei trequartisti. Da valutare possibili novità nell’ottica di un mini turn-over che potrebbe essere adottato in vista del turno infrasettimanale contro il Sassuolo. In terra silana i gialloblù si ritroveranno al cospetto di un avversario reduce dal pareggio a reti bianche ottenuto a Cittadella in inferiorità numerica per l’espulsione di Venturi e ben più temibile di quanto reciti una classifica condizionata da 4 punti di penalizzazione comminati per questioni amministrative e tuttora oggetto di un ricorso. Un match, quello odierno, che rievoca ricordi cupi per la Juve Stabia che il 31 luglio 2020 fu condannata alla retrocessione in Lega Pro dalla sconfitta per 3-1 in terra calabra frutto di una rete di Sciaudone e di una doppietta di Riviere che resero vano l’acuto di Tonucci. In tutto sono stati 14 i successi rossoblù a fronte di appena 3 blitz delle vespe, l’ultimo dei quali per 2-4 risalente al 19 marzo 2017 per effetto delle doppiette di Lisi e Kanoute. Diversi gli ex, in primis capitan Alberto Gerbo che con la maglia dei lupi ha giocato dal gennaio 2021 al giugno 2022 con oltre 30 presenze all’attivo. Seguono Federico Zuccon, al San Vito – Gigi Marulla durante la scorsa stagione, e Kristjan Matosevic, in Calabria dall’inverno 2020 all’estate 2022. Trascorsi alle falde del Faito ha di contro Giacomo Ricci durante il torneo 2019/20 concluso proprio in terra rossoblù. L'esterno ha tra l'altro già affrontato gli uomini di Pagliuca quest'anno alla prima giornata andando anche a segno con la maglia del Bari nel match vinto 3-1 dai campani al San Nicola. Rispetto all’ultima sfida, disputata nel pieno dell’emergenza Covid, il club del patron Langella potrà contare sulla spinta di 488 tifosi che affolleranno il settore ospiti con la passione di sempre. Arbitrerà il signor Simone Gallipò della sezione di Firenze, coadiuvato dagli assistenti Federico Fontani di Siena e Lorenzo Giuggioli di Grosseto. Quarto uomo Dario Di Francesco di Ostia Lido. Il VAR sarà Manuel Volpi di Arezzo, l’AVAR Federico Dionisi de L’Aquila. File serrate, sguardo alto e pungiglione affilato, le vespe sono pronte ad entrare nella tana dei lupi.
Juve Stabia (3-4-1-2): Thiam; Ruggero, Folino, Bellich; Floriani Mussolini, Leone, Buglio, Fortini; Maistro; Adorante, Candellone. All.: Guido Pagliuca.
Base Popolare Democratici e Prograssisti, dopo l'ennesima critica di immobilismo alla maggioranza del sindaco Vicinanza,annunciano il loro "passo laterale".