Cultura & Spettacolo
shareCONDIVIDI

Torre del Greco - Fine settimana ricco di eventi per la rassegna ArtTorre

Tre spettacoli in tre giorni prima della chiusura in programma venerdì 11 ottobre.

tempo di lettura: 2 min
03/10/2024 09:46:03

È un fine settimana ricco di appuntamenti il prossimo per ArtTorre, la rassegna di teatro, musica e danza voluta dall'amministrazione comunale guidata dal sindaco Luigi Mennella e affidata alla direzione artistica di Gigi Di Luca, rassegna in corso di svolgimento negli spazi esterni di Villa Macrina, in via Nazionale. Da venerdì 4 a domenica 6 ottobre sono infatti in programma tre spettacoli: il primo, con inizio fissato alle ore 20.30, ha per titolo “Lo sguardo di Eduardo” e vedrà in scena Teatro Club Gino Roma fin dal 1972, Media Musical e Santa Maria di Portosalvo; sabato 5 ottobre alle ore 20 in cartellone c'è l'appuntamento di “Tra Raffaele e Viviani”, con protagoniste le associazioni Gianni Pernice e Merape; domenica 6 ottobre (ore 20) sarà la volta di Melallucca, Amici della lirica e associazione culturale musicale torrese con “Classica e dintorni”. A chiudere la rassegna venerdì 11 ottobre alle ore 20.30 “Semi di gioia” con l'associazione disabili torresi, Le Ballet e il centro sportivo World Dance.
“Ancora una volta il fervore artistico cittadino è protagonista – afferma il sindaco Luigi Mennella – Siamo felici del successo che sta riscuotendo la kermesse, che vede protagoniste 17 tra associazioni e compagnie, protagoniste delle sette serate pensate dall'amministrazione proprio per portare alla ribalta la bravura e le indubbie capacità di tanti nostri talenti. La rassegna, già proposta con identico successo lo scorso anno, si annuncia come un importante e atteso appuntamento per i torresi”.
L'ingresso per ogni singolo spettacolo è gratuito e senza obbligo di prenotazione fino ad esaurimento dei posti disponibili: “La rassegna di quest’anno – aggiunge il direttore artistico Gigi Di Luca – ha l’obiettivo di continuare a dare spazio ad associazioni artistiche e culturali locali, ma soprattutto creare opportunità di confronto tra loro e di crescita collettiva. Il programma, infatti, prevede l’esibizione di più associazioni nella stessa serata, con un'alternanza artistica tematica, per un pubblico ampio e trasversale”.

Video
play button

Castellammare - La città riabbraccia il Parco Urbano delle Antiche Terme

Nel primo giorno d’estate, il Parco è stato restituito ai cittadini con l’esibizione degli studenti del Severi, Di Capua e Bonito-Cosenza per la Festa della Musica. Il sindaco: «Lo abbiamo fatto con le scuole, le associazioni e tanta gente. Ora avanti verso il recupero delle acque»

21/06/2025
share
play button

Castellammare - Terme e Arenile, Ruotolo e Vozza: ne parliamo con il sindaco

10/06/2025
share
play button

Castellammare - VII Memorial Nino Musella, al Menti presenti numerosi ex calciatori compagni di squa

07/06/2025
share
play button

Napoli - Dries Mertens nominato cittadino onorario : «Il vero Paradiso è sempre stato qui»

07/06/2025
share
Tutti i video >
Cultura & Spettacolo







Mostra altre


keyboard_arrow_upTORNA SU
Seguici