Cultura & Spettacolo
shareCONDIVIDI

Gragnano - La comunità parrocchiale di Madonna delle Grazie pronta ad accogliere l'evento ''Bacco e Cerere'', connubio tra enogastronomia e storia

La manifestazione si terrà lunedì 18 settembre alle ore 19.30, presenti gli chef Nicola Somma ed Eustacchio Cannavale

tempo di lettura: 2 min
di Gioacchino Roberto Di Maio
12/09/2023 23:09:05

La comunità parrocchiale di Madonna delle Grazie si prepara ad accogliere lunedì 18 settembre l’evento “Bacco e Cerere”, una autentica esperienza enogastronomica che si avvarrà del fascino del quartiere sito nella città di Gragnano. La manifestazione prevedrà sorprendenti iniziative che valorizzano le eccellenze e le tipicità territoriali, un percorso di alta qualità dove si incontreranno epoche diverse, da quella Romana a quella odierna. Chef straordinari come Nicola Somma ed Eustacchio Cannavale daranno vita, con la collaborazione di Cenere Museum Restaurant & Bistrot Pompei, Enoteca Masseria delle Grazie ed Enoteca Vinenza “Scafati”, ad una kermesse sin qui mai realizzata. Saranno presenti Sommelier professionisti che ai banchi d’assaggio serviranno vini di aziende importanti e brand affermati. La serata, che si preannuncia indimenticabile, sarà preceduta alle ore 18.30 da una conferenza stampa che registrerà l’intervento di scrittori, giornalisti enogastronomici, archeologi e amministratori comunali che racconteranno il connubio tra l’Antica Stabiae, città romana luogo di villeggiatura dei patrizi, la Necropoli di Madonna delle Grazie, le ville rustiche, la storia di Plinio il Vecchio, il dipinto della Madonna delle Grazie di Alessandro Botticelli, il torchio del 1500, l’antica via Stabiana e la cappella dell’anno mille. Ed è proprio da un capolavoro del passato che trae origine la denominazione dell’evento, “Bacco e Cerere” è infatti il titolo di un affresco, rinvenuto a Villa Carmiano durante gli scavi archeologici dell’antica città di Stabiae, che attualmente è conservato nel Museo Libero D’Orsi. Alle ore 19.30, nella Piazzetta Don Luigi Russo, si procederà poi con l’apertura dei banchi d’assaggio. Un evento, in grado di mixare enogastronomia e storia, davvero imperdibile per tutto il territorio.

Video
play button

Castellammare accoglie l’Amerigo Vespucci con un abbraccio in musica

Scuole, istituzioni e cittadini protagonisti di un evento corale sul lungomare stabiese per rendere omaggio alla nave più iconica della Marina Militare Italiana.

12 ore fa
share
play button

Napoli - Le spettacolari immagini di Nave Vespucci all'arrivo nel porto

14/05/2025
share
play button

Castellammare - Apuzzo(DeP): «Nulla è cambiato, facciamo passo laterale»

11/05/2025
share
play button

Juve Stabia - Reggiana 1-2. Il commento a fine gara di mister Guido Pagliuca

10/05/2025
share
Tutti i video >
Cultura & Spettacolo







Mostra altre


keyboard_arrow_upTORNA SU
Seguici