Cultura & Spettacolo
shareCONDIVIDI

Gragnano - Ieri la tradizionale fiera dei prodotti locali

tempo di lettura: 1 min
di F.D.
22/11/2016 14:23:18

Il 21 novembre, in occasione della festa della Madonna delle Grazie, ci sono stati due paesi dei Monti Lattari che hanno  festeggiato. Mentre a Santa Maria la Carità si è svolta la tradizionale   processione per le principali strade del paese della statua della Madonna, a Gragnano si è svolta la tradizionale fiera cittadina “La fiera di Gragnano”. Un tempo durava una settimana a differenza di oggi. Era un’occasione di incontri, tra commercianti e acquirenti, sia di Gragnano che dei comuni limitrofi. Era un’ottima occasione per i produttori agricoli locali, pastifici, artigiani, per far conoscere ed apprezzare la bontà dei propri prodotti. Anche per i cittadini era un’occasione per comprare prodotti, attrezzature, vestiario, ecc. Nel corso della fiera cittadina, uno spazio viene  dedicato anche agli allevatori, con la “Fiera del Bestiame” dando l’opportunità agli allevatori di poter esporre mucche, maiali, cavalli e muli. Negli ultimi anni la fiera aveva perso un po’ della sua tradizione diventando un “grande mercato” fatto da bancarelle e prodotti vari. La fiera di Gragnano 2016, è ripartita dalle antiche tradizioni, riproponendo il vecchio modello di fiera, il quale ha avuto un grande successo nel corso degli anni. Via Roma ha ospitato, i soliti stand, come nelle strade principali della città. La novità dell’edizione 2016, è stato l’allestimento di stand in via Tommaso Sorrentino, per l’offerta di prodotti tipici di Gragnano e dei comuni limitrofi. Le sezioni cittadine di Coldiretti e Confagricoltura, hanno avuto spazi dedicati alle tipicità e ai prodotti a chilometro zero. I cittadini hanno apprezzato molto l’idea di lasciare spazio per l’installazione di stand per proporre le eccellenze cittadine.

Video
play button

Castellammare - L'arenile rinasce, i cittadini elogiano il sindaco e confidano nel senso civico

«Finalmente ci riprendiamo il nostro mare»: l’Arenile torna a vivere e i cittadini guardano con fiducia al futuro della costa stabiese, anche in vista di una possibile lottizzazione di via De Gasperi.

12/07/2025
share
play button

Castellammare - La città riabbraccia il Parco Urbano delle Antiche Terme

21/06/2025
share
play button

Castellammare - Terme e Arenile, Ruotolo e Vozza: ne parliamo con il sindaco

10/06/2025
share
play button

Castellammare - VII Memorial Nino Musella, al Menti presenti numerosi ex calciatori compagni di squa

07/06/2025
share
Tutti i video >
Cultura & Spettacolo







Mostra altre


keyboard_arrow_upTORNA SU
Seguici