Paura nel primo pomeriggio a Largo Benigno: una forte esplosione ha provocato il crollo di una palazzina. Secondo le prime ricostruzioni, a causare il crollo di una parte dell'edificio, già in cattive condizioni, sarebbe stata una bombola del gas. Nell'esplosione un uomo di 64 anni è stato estratto dalle macerie e portato d'urgenza al pronto soccorso dell'Ospedale Maresca. Qui purtroppo è deceduto nel pomeriggio a causa delle ferite riportate.
Immediamente sul posto Carabinieri, Polizia Municipale, Vigili del Fuoco, ambulanze e tecnici del Comune. Sul posto è intervenuto anche il sindaco di Torre del Greco, Luigi Mennella, per monitorare da vicino la situazione.
L’episodio riporta alla memoria i recenti crolli verificatisi in città. In particolare, quello di Corso Umberto, avvenuto nel luglio 2023: anche in quel caso si trattava di un edificio fatiscente. Il cedimento, che avrebbe potuto trasformarsi in una tragedia, causò il ferimento di tre persone — una ragazza, un’anziana e un uomo. Le indagini attribuirono le cause a infiltrazioni d’acqua provenienti dai lastrici solari. Per motivi di sicurezza, vennero evacuati gli edifici adiacenti e cinque nuclei familiari furono costretti a lasciare le proprie abitazioni.
Un altro caso si registrò nell’ottobre 2024, quando una palazzina disabitata in piazzale Fontana, nei pressi del monumento delle Cento Fontane, crollò a causa delle forti piogge. Un’ala dell’edificio, abbandonata da tempo, si sbriciolò colpendo alcune auto parcheggiate nella zona. Fortunatamente, non si registrarono feriti.
Il tema della messa in sicurezza delle vecchie palazzine torna così al centro dell’attenzione, sollevando ancora una volta interrogativi sulla prevenzione e la manutenzione del patrimonio edilizio esistente.
Nel primo giorno d’estate, il Parco è stato restituito ai cittadini con l’esibizione degli studenti del Severi, Di Capua e Bonito-Cosenza per la Festa della Musica. Il sindaco: «Lo abbiamo fatto con le scuole, le associazioni e tanta gente. Ora avanti verso il recupero delle acque»