Traffico in tilt, tutte le mattine.
tempo di lettura: 1 minTerra di nessuno. E' questo quello che sembra il tratto di strada all'uscita dei caselli autostradali di Castellammare di Stabia. Tutte le mattine, dalle 7 alle 9, l'ingorgo che si forma è terrificante. Auto e camion parcheggiati su entrambi i lati della strada, fiorai intenti a caricare merce sui loro furgoni, auto che escono dall'autostrada diretti verso i luoghi di lavoro. Un groviglio di lamiere, clacson e smog che non fa invidia al pieno centro cittadino nell'orario di massimo ingorgo. E' questo lo scenario che si vive tutti le mattine. La presenza del mercato dei fiori di Pompei, proprio nella zona, genera questo caos. Ma del resto, gli spazi sono quelli che sono, ridotti, anzi ridottissimi per un importante centro floreale quale è quello locale. Avrebbe certamente bisogno di spazio più idonei, parcheggi dedicati, aree di carico e scarico merce. Cosa che oggi avviene in strada. Per lo più, in totale anarchia e senza un vigile che ne gestisca almeno il traffico veicolare. La strada, Via Statale 145, rientra nel territorio del comune di Pompei. Quindi, dovrebbe essere quest'ultimo ad occuparsi della gestione della viabilità della zona ma, a quanto pare, sembra essersene dimenticato.
Il tecnico delle vespe entusiasta per la qualificazione ai Play Off, ma avverte: «Il focus è sul presente. America? È il viaggio che conta. Buglio? L'infortunio è meno grave del previsto, è un giocatore essenziale per noi.»