Cronaca
shareCONDIVIDI

Pimonte - Strada trasformata in discarica, animali morti chiuse in buste. Video shock sui social

Il tutto è stato segnalato alle autorità competenti.

tempo di lettura: 2 min
15/04/2019 15:58:40

Una maxi – discarica di rifiuti nei pressi dell’acquedotto borbonico. E’ la stradina di campagna che collega la zona di Tralia a Pimonte, con Monte Coppola e Quisisana, nella città di Castellammare. Nei giorni scorsi alcuni residenti hanno ritrovato decine di sacchetti di rifiuti di vario tipo. Addirittura, all’interno di una busta nera, c’erano anche delle galline morte. Le carcasse degli animali sono state abbandonate tra i sentieri del viottolo, utilizzato soprattutto da contadini e da chi fa jogging ogni mattina. Il video dei rifiuti è diventato subito virale sui social, il tutto è stato segnalato alle autorità competenti.

“Ormai la gente non si limita più a lanciare in strada rifiuti solidi – affermano gli autori del video – quello che è stato ritrovato davanti all’acquedotto borbonico è disgustoso e, allo stesso tempo, pericoloso per la salute della gente. Oltre alle tante buste gialle con il marchio del Comune di Pimonte – continuano – è stata trovata una busta con alcuni animali morti, nel video si nota un gallo. Il resto fa troppo schifo per essere mostrato”.

La segnalazione è giunta alle forze dell’ordine, chiamate adesso a indagare per risalire eventualmente ai responsabili di questo sversamento. La zona è quella dell’acquedotto borbonico. I tecnici dell’epoca, infatti, progettarono allora l’acquedotto che portava l’acqua dalla sorgente di Agerola (posta a 1000 metri sul livello del mare) fino a Castellammare, passando per il palazzo reale di Quisisana. Migliaia di metri di canaletti impermeabilizzati, con pozzi di ispezione, sfiati ed altre opere idrauliche, furono costruiti da Agerola, passando per le zone delle Franche di Pimonte, per arrivare a Monte Coppola e ai boschi di Quisisana. Ma l’allarme sversamenti interessa anche altre ricchezze naturalistiche di Gragnano e Pimonte. Sempre in settimana, infatti, nella zona di Valle Lavatoio alle Franche, location del presepe vivente, sono stati ritrovati decine di conigli morti. Stesso discorso per la valle dei mulini a Gragnano. “Vogliamo dei controlli accurati da parte delle forze dell’ordine – affermano i residenti – per risalire ai colpevoli che non possono restare impuniti”.

Video
play button

Padova - Juve Stabia 2-2. Conferenza post gara

Abate: «Ci mangiamo un po' le mani per le nove occasioni create, in certe circostanze avremmo dovuto gestire meglio il pallone. Comunque, portiamo a casa un punto prezioso.» De Pieri: «Sono felice per il gol, abbiamo dimostrato di essere un gruppo forte.» Andreoletti: «Un punto che vale come una vittoria.»

28/10/2025
share
play button

Gragnano - Scoperta fabbrica della droga sui Monti Lattari

27/10/2025
share
play button

Verso Padova – Juve Stabia | Conferenza stampa di mister Ignazio Abate. Interviene anche il ds Matte

24/10/2025
share
play button

Castellammare - Da simbolo di illegalità a presidio di legalità, apre l'Infopoint di via Plinio

21/10/2025
share
Tutti i video >
Cronaca







Mostra altre


keyboard_arrow_upTORNA SU
Seguici