Cronaca
shareCONDIVIDI

Pimonte - La Curia trasferisce il prete, i fedeli disertano le Messe

E’ la singolare protesta messa in atto da circa mille cittadini contrari alla decisione presa dall’Arcidiocesi Sorrento – Castellammare che prevede, entro il 10 settembre prossimo, il trasferimento a Castellammare di don Gennaro.

tempo di lettura: 1 min
21/07/2018 07:33:42

La Curia decide di trasferire a Castellammare don Gennaro Giordano e i fedeli, in segno di protesta, decidono di disertare le Messe nella chiesa di San Michele Arcangelo. E’ la singolare protesta messa in atto da circa mille cittadini contrari alla decisione presa dall’Arcidiocesi Sorrento – Castellammare che prevede, entro il 10 settembre prossimo, il trasferimento a Castellammare di don Gennaro. Nei giorni scorsi i fedeli hanno completato anche una raccolta di firme, sottoscritta da circa mille pimontesi. Il documento è stato inviato al sindaco Michele Palummo e al vescovo monsignor Francesco Alfano. “Pimonte ha bisogno di un prete coraggioso come don Gennaro Giordano – si legge nella lettera - Di un prete che sta facendo di tutto per valorizzare la nostra storica chiesa di San Michele. Di un prete che è sempre tra noi e che è presente per l’intera comunità. Da Pimonte non può andare via”. Tra le iniziative di protesta al vaglio, c’è anche il blocco della strada provinciale agerolina, che collega i monti lattari con la penisola sorrentina e la costiera amalfitana. Non si hanno ancora notizie certe relative a chi sostituirà il prete originario di Gragnano. Secondo alcuni, un sacerdote straniero potrebbe prendere il suo posto nella parrocchia di San Michele Arcangelo. Il trasferimento avverrà tra due mesi e sarà definitivo a partire dal 10 settembre prossimo, giorno in cui don Gennaro Giordano celebrerà nuovamente la santa messa, questa volta al Cmi, nella chiesa di Sant'Agostino nei pressi dei cantieri navali stabiesi.

Video
play button

Castellammare - La città riabbraccia il Parco Urbano delle Antiche Terme

Nel primo giorno d’estate, il Parco è stato restituito ai cittadini con l’esibizione degli studenti del Severi, Di Capua e Bonito-Cosenza per la Festa della Musica. Il sindaco: «Lo abbiamo fatto con le scuole, le associazioni e tanta gente. Ora avanti verso il recupero delle acque»

21/06/2025
share
play button

Castellammare - Terme e Arenile, Ruotolo e Vozza: ne parliamo con il sindaco

10/06/2025
share
play button

Castellammare - VII Memorial Nino Musella, al Menti presenti numerosi ex calciatori compagni di squa

07/06/2025
share
play button

Napoli - Dries Mertens nominato cittadino onorario : «Il vero Paradiso è sempre stato qui»

07/06/2025
share
Tutti i video >
Cronaca







Mostra altre


keyboard_arrow_upTORNA SU
Seguici