Cronaca
shareCONDIVIDI

Massa Lubrense - Catamarano alla deriva salvato dalla Guardia Costiera al largo della Baia di Ieranto

Provvidenziale intervento dei militari di Castellammare di Stabia scongiura l’impatto con la scogliera: tratto in salvo l’equipaggio straniero. L’operazione coordinata nell’ambito della campagna “Mari e Laghi Sicuri 2025”.
 
 

tempo di lettura: 2 min
22/08/2025 14:20:36

Nel pattugliamento del litorale stabiese e sorrentino i mezzi nautici della Guardia Costiera di Castellammare di Stabia diretta dal Comandante Andrea PELLEGRINO e sotto il coordinamento della Direzione marittima di Napoli, nel tardo pomeriggio dello scorso 21 agosto 2025 hanno efficacemente concluso un’operazione di soccorso a favore di un catamarano e delle persone a bordo equipaggio di nazionalità straniera. Problematiche all’apparato propulsivo e le avverse condizioni meteo marine facevano pericolosamente scarrocciare il catamarano che restava in balia delle onde in prossimità della Baia di Ieranto nel Comune di Massa Lubrense e prossimo a impattare sulla scogliera. A segnalare l’emergenza col numero di emergenza 1530 direttamente due membri dell’unità. Immediatamente la sala operativa della Guardia Costiera di Castellammare di Stabia ha coordinato le attività di soccorso all’unità in difficoltà facendo subito intervenire il gommone veloce GC A57 che, giunto sul posto, evitava che il catamarano impattasse sulla scogliera. I militari operavano sul posto facendo allontanare il catamarano dalle rocce e portando in salvo l’equipaggio. L’immediato intervento ha scongiurato ogni pericolo in mare a fronte del peggioramento delle condizioni meteo marine in zona. L’attività del personale della Guardia Costiera di Castellammare di Stabia proseguirà per tutta la stagione estiva nell'ambito della campagna Mari e Laghi sicuri 2025 sul litorale di competenza, finalizzato a garantire lo svolgimento in sicurezza, in mare e sulle spiagge di tutte le attività professionali e turistiche. Nel raccomandare a chi va per mare di adottare il buon senso oltreché la massima attenzione e di prendere visione delle vigenti ordinanze di sicurezza, si ricorda, infine, il numero blu 1530 gratuito per segnalare eventuali emergenze in mare, valido su tutto il territorio nazionale 24 ore al giorno per 365 giorni all’anno sia da telefonia fissa che mobile che permette di contattare l’Autorità Marittima più vicina, riducendo i tempi di intervento.

Video
play button

Verso Virtus Entella - Juve Stabia. Conferenza stampa di mister Ignazio Abate

Il tecnico gialloblù alla vigilia dell’esordio in campionato contro la Virtus Entella: «Servono umiltà, fame e identità. Il gruppo lavora con serietà, ma servirà dare tutto su un campo difficile»

12 ore fa
share
play button

Verso Lecce - Juve Stabia. Conferenza stampa di mister Ignazio Abate

14/08/2025
share
play button

Juve Stabia - Potenza 1-0. Il commento di mister Ignazio Abate

08/08/2025
share
play button

Castellammare - La città celebra 'un anno di mare restituito', festa e memoria per il ritorno della

06/08/2025
share
Tutti i video >
Cronaca







Mostra altre


keyboard_arrow_upTORNA SU
Seguici