A Piano di Sorrento continuano attività e iniziative in chiave ambientale e di prevenzione.
Ottime notizie sulla raccolta differenziata. A luglio il dato è importantissimo: quasi il 79%. Si conferma un trend di elevate percentuali. Con l’obiettivo di ottimizzare la raccolta e ambire a ulteriori miglioramenti sono anche in corso controlli sul contenuto dei sacchetti. In campo gli operatori di Penisolaverde Spa e gli agenti della Polizia Municipale. Si tratta di step legati alla necessità di rilevare eventuali anomalie in merito a tipologia di rifiuto e orario di conferimento. In quest’ambito, sul territorio, è stata attivata anche la redistribuzione del calendario di conferimento con l’obiettivo di sensibilizzare ad un’adesione sempre più completa.
Il Consigliere comunale Marco D'Esposito, incaricato ad Ambiente ed Ecologia, sottolinea che «dopo l’adozione del nuovo calendario e di nuovi criteri operativi a Piano di Sorrento siamo divenuti un’eccellenza sotto il profilo della differenziata. Il merito è di tutti, a partire dai cittadini, che ringrazio di cuore. L’obiettivo è continuare a lavorare per una Città migliore».
Negli ultimi giorni sono state anche effettuate sul territorio la disinfestazione adulticida (gli ulteriori appuntamenti seguiranno il calendario Asl) e la deblattizzazione della rete fognaria. La deblattizzazione della rete fognaria è stata completata nei giorni scorsi con operatori specializzati che hanno effettuato tutte le attività previste sul territorio comunale. Il lavoro è stato condotto su input dell’Ufficio Ambiente.
La scorsa settimana, inoltre, si è partiti con lo spazzamento meccanizzato. Un piano sperimentale a cura di Penisola Verde effettuato in alcune zone del territorio: Largo Annunziata, Via Legittimo, Via Sant’Andrea, Via delle Acacie e Via Carlo Amalfi. Nelle altre aree della Città, attualmente, lo spazzamento viene sempre effettuato ma in modalità tradizionale. Obiettivo dello spazzamento meccanizzato? Rendere sempre più pulito il territorio comunale senza escludere che, in caso di esito positivo e possibilità operative, si «conta – dice il Consigliere D’Esposito – di estendere il servizio meccanizzato all’intera Città. Ringrazio di cuore il nostro Ufficio Ambiente per il ruolo chiave in tutto questo percorso. Un ringraziamento in particolare lo rivolgo alla nostra Polizia Municipale e a Penisola Verde per lo svolgimento delle attività e i risultati ottenuti. Sinergia e spirito di gruppo: questi per me e da sempre i valori giusti per ottenere risultati positivi».
Le Vespe pronte all’esordio stagionale contro una squadra di Serie A. Il tecnico carica il gruppo: «Abbiamo lavorato duro, serve coraggio e identità».