Cronaca
shareCONDIVIDI

Fisciano - Piero Angela parla agli studenti universitari

"Nella musica come nella vita c'è bisogno di dita d'acciaio e guanti di velluto".

tempo di lettura: 5 min
di Nicoletta Esposito
28/10/2012 8.43.20

Lo scorso venerdì l'Università di Fisciano ha ospitato uno dei volti televisivi più noti, il Dottor Piero Angela, il suo curriculum è vasto e variegato, spazia dalla musica alla scienza, ispirando perfino un nuovo personaggio della Disney ovvero Piero Papera; il frutto di anni e anni di lavoro gli è stato riconosciuto con otto lauree honoris causa e diversi altri riconoscimenti. Il convegno  di cui è stato protagonista intitolato La mia storia nella storia è stato organizzato dall'associazione Agorà, e si è tenuto nell'Aula delle Lauree, una delle più grandi della facoltà.  A presentare l'importante ospite sono stati il Prof Luca Cerchiai (ndr Preside della Facoltà di Lettere e Filosofia), Rolando Squitieri e Antonio Iannone dell'associazione Agorà e il Dott. David H. Lamparelli (ndr Coordinatore scientifico Agorà).  Ad intervistare il Dott. Angela sono stati il Prof. Virgilio D'Antonio, Docente di Diritto dell'Informazione Scienze della Comunicazione, il Prof. Leone Oliva Presidente dell'area didattica di Chimica e diversi studenti della facoltà. Nonostante il poco tempo a disposizione, il Dottor Angela è stato pienamente esaustivo soprattutto nei confronti delle domande poste dagli studenti.

"Lei ammette di essere stato un pessimo studente perché si è annoiato, - afferma il Prof. V. D'Antonio -   quindi ammonisce noi professori per i metodi che usiamo, la mia domanda è: Si possono formare le menti universitarie divertendosi? "."Vi ringrazio per la calorosa accoglienza, ci sono tanti giovani e io sono venuto proprio per loro. - dichiara Angela- Nell'ultimo periodo mi muovo poco perché sono preso da un nuovo lavoro che andrà in onda a Dicembre, ma ho ricevuto una bellissima lettera e non potevo non accettare quest'invito. Come voi sapete io ho un trascorso da musicista, anche se mediocre, ho iniziato a suonare il piano da piccolo, ma non mi sentivo motivato visto le limitazione che mi venivano imposte dalla mia insegnante. Con il tempo ho coltivato la mia passione da autodidatta e mi sentivo più motivato, con ciò voglio dirvi che si apprende meglio con l'esperienza diretta. Per farvi capire meglio, nella maggior parte delle lingue si dice giocare al piano e non suonare il piano, proprio perché giocando si apprende meglio." Diversi studenti hanno esposto varie domande, tra cui spicca quella di Stefania Gugliermo studentessa di Scienze della Comunicazione. "Ultimamente si discute molto sull' efficacia dell'Università italiana, ma soprattutto sul corso di laurea di Scienze della Comunicazione, a proposito si sono espressi con toni abbastanza aspri l'ex Ministro Gelmini e molti personaggi televisivi. Lei che lavora nell'ambito giornalistico da molti anni ritiene che il nostro sia un percorso valido e formativo ai fini di questa carriera? E in proposito pensa che per esercitare questo lavoro sia più adatta una formazione universitaria o una testata giornalistica?". "Parto dall'ultima parte citando una frase per me fondamentale 'Se ascolto dimentico, se vedo ricordo e se faccio imparo ', soprattutto per quanto riguarda il giornalismo c'è bisogno di parecchia pratica, anche in altre professione è importante, ma in questo lavoro è fondamentale. Scienze della Comunicazione è un corso di laurea interessante, in quanto è importante comunicare, ma il problema in Italia sono i numeri, ci sono tantissimi laureati che non trovano lavoro. Il dilemma non è tanto il corso di laurea che si sceglie, ma il fatto che il paese non può assorbire così tanti laureati".

L'incontro si è concluso con l'assegnazione di una medaglia al Dottor Angela da parte del Prof Luca Cerchiai che ha fatto le veci del Prof. Raimondo Pasqualino, il Magnifico Rettore dell'Università degli studi di Salerno, che a malincuore non ha potuto prendere parte al convegno.

  • ../appo/PieroAngela261012/1.jpg

    Fisciano - Piero Angela parla agli studenti universitari

  • ../appo/PieroAngela261012/2.jpg

    Fisciano - Piero Angela parla agli studenti universitari

  • ../appo/PieroAngela261012/3.jpg

    Fisciano - Piero Angela parla agli studenti universitari

  • ../appo/PieroAngela261012/4.jpg

    Fisciano - Piero Angela parla agli studenti universitari

  • ../appo/PieroAngela261012/5.jpg

    Fisciano - Piero Angela parla agli studenti universitari

  • ../appo/PieroAngela261012/6.jpg

    Fisciano - Piero Angela parla agli studenti universitari

Fisciano - Piero Angela parla agli studenti universitari

 

 

 

Video
play button

Castellammare - La città riabbraccia il Parco Urbano delle Antiche Terme

Nel primo giorno d’estate, il Parco è stato restituito ai cittadini con l’esibizione degli studenti del Severi, Di Capua e Bonito-Cosenza per la Festa della Musica. Il sindaco: «Lo abbiamo fatto con le scuole, le associazioni e tanta gente. Ora avanti verso il recupero delle acque»

21/06/2025
share
play button

Castellammare - Terme e Arenile, Ruotolo e Vozza: ne parliamo con il sindaco

10/06/2025
share
play button

Castellammare - VII Memorial Nino Musella, al Menti presenti numerosi ex calciatori compagni di squa

07/06/2025
share
play button

Napoli - Dries Mertens nominato cittadino onorario : «Il vero Paradiso è sempre stato qui»

07/06/2025
share
Tutti i video >
Cronaca







Mostra altre


keyboard_arrow_upTORNA SU
Seguici