E’ allarme meteo in Campania. Ieri il bollettino emesso dalla Protezione Civile annunciava un netto peggioramento delle condizioni climatiche con forti perturbazioni che stanno interessando l’ intera regione. Da Domenica, si contano i danni provocati dalle forti perturbazioni, ma a preoccupare è la forte tromba d’aria che in queste ore sta attraversando la zona di Torre Annunziata spostandosi impietosa verso Castellammare.
Quasi apocalittiche le immagini del golfo di Napoli il cui cielo plumbeo è attraversato da mulinelli d’aria sul cui sfondo si staglia il Vesuvio . In penisola sorrentina una simile perturbazione ha provocato non pochi danni Domenica scorsa. Tra insegne cadute sulle auto ed alberi sradicati, ancora una volta è chiara l’incapacità di fronteggiare simili fenomeni da parte delle autorità competenti, nonostante i comunicati stampa, rivolti alle amministrazioni ed emessi da parte della Protezione Civile che, per la giornata di oggi, ha previsto rischio idrogeologico in tutta la Campania a causa delle forti piogge che si stanno abbattendo sulla regione. Nonostante l’allerta, risale a stamattina, la notizia lanciata dall’ANSA di una scuola evacuata nel napoletano, a Qualiano, a causa della deformazione della guaina che ricopriva il tetto in seguito alle forte folate di vento, a dimostrazione di come siano assenti o almeno carenti interventi preventivi. Oggi l’amministrazione è corsa al riparo con la rimozione del materiale pericolante.
Il tecnico delle vespe entusiasta per la qualificazione ai Play Off, ma avverte: «Il focus è sul presente. America? È il viaggio che conta. Buglio? L'infortunio è meno grave del previsto, è un giocatore essenziale per noi.»