Cronaca
shareCONDIVIDI

Castellammare - Tensione sulla raccolta differenziata, i cittadini sbottano: "Come sempre a pagare saremo noi"

Il problema secondo alcuni è l'organizzazione del servizio

tempo di lettura: 3 min
di Giovanni De Marco
16/02/2025 13:00:35

Tensione alle stelle tra il Comune di Castellammare di Stabia e Velia Ambiente sulla gestione della raccolta rifiuti, con un rimpallo di responsabilità che sta esasperando i cittadini. Da Palazzo Farnese si accusa la società di non effettuare controlli adeguati per contrastare le irregolarità nel conferimento, mentre Velia Ambiente ribatte puntando il dito contro l’ente comunale, colpevole – secondo l’azienda – di non far rispettare le multe e di non adottare provvedimenti concreti per migliorare il servizio. Un braccio di ferro che ha acceso gli animi non solo in consiglio comunale ma anche nei corridoi del Municipio, alimentando il senso di immobilismo e inefficienza che da tempo caratterizza la gestione dei rifiuti in città.

Nel tentativo di dare un segnale, Velia ha intensificato i controlli, con particolare attenzione all’uso delle buste nere, spesso utilizzate dai cittadini per aggirare la raccolta differenziata. Una situazione, quella tra amministrazione e la società, che ha scatenato reazioni contrastanti nella popolazione, con un acceso dibattito che ha trovato sfogo soprattutto sui social e nelle lettere inviate alla redazione di Stabia Channel. “Tanto alla fine aumenterà la tassa sulla spazzatura, come sempre pagheremo noi cittadini per le inefficienze del sistema”, sbotta un residente. E ancora: “Fanno queste cose solo per trovare una scusa per aumentare tasse e prezzi”.

Ma il problema, secondo alcuni cittadini, non è solo la mancanza di controlli o la scarsa collaborazione della popolazione, bensì l’organizzazione stessa del servizio. “Il problema è atavico e merita uno studio approfondito del territorio e delle abitudini”, osserva un altro utente, che sottolinea una criticità evidente: “La raccolta dell’indifferenziata la domenica sera crea un accumulo spropositato rispetto al giovedì. L’umido viene conferito il venerdì alle 21, ma da quel momento si continua a produrre scarti alimentari fino al lunedì sera. Questo sistema va rivisto”. Un’analisi che solleva la questione della calendarizzazione della raccolta e della necessità di una pianificazione più efficiente, sia per le utenze domestiche che per quelle commerciali.

A peggiorare il quadro, c’è poi il sospetto che alcuni commercianti, per evitare la differenziata, si affidino a privati per lo smaltimento dei rifiuti, con il rischio concreto che questi ultimi finiscano poi sversati illegalmente nelle periferie stabiesi. Una pratica che, se confermata, aggraverebbe ulteriormente l’emergenza ambientale e metterebbe in evidenza le falle nel sistema di monitoraggio.

Mentre il Comune e Velia Ambiente si rimpallano le responsabilità, il rischio è che ancora una volta siano i cittadini a pagare il prezzo più alto, tra disservizi, degrado e possibili aumenti delle tariffe. La soluzione, come evidenziato da molti stabiesi, non può limitarsi a semplici controlli o campagne di sensibilizzazione, ma deve passare attraverso un ripensamento strutturale della gestione rifiuti, con un piano che tenga conto delle reali esigenze della città e delle criticità che si trascinano da anni senza risposte concrete.

 

Video
play button

Juve Stabia - Modena 2-1. Il commento a fine gara di mister Guido Pagliuca

«Siamo orgogliosi di questi 43 punti, la salvezza è davvero vicina. Chiedo ai tifosi di accompagnarci a braccetto in queste ultime 8 partite». Candellone. «Felice per la doppietta, ora ci godremo la sosta»

16/03/2025
share
play button

Torre Annunziata - Completati i lavori alla rete fognaria in via Fusco, via Caravelli e via Gino Alf

12/03/2025
share
play button

Sorrento - Andrea Sannino: «Mai smettere di inseguire i propri sogni»

10/03/2025
share
play button

Juve Stabia - Cittadella 0-1. Il commento a fine gara di mister Guido Pagliuca

02/03/2025
share
Tutti i video >
Cronaca







Mostra altre


keyboard_arrow_upTORNA SU
Seguici