La questione parcheggi a Castellammare di Stabia continua a rappresentare un grosso problema per la città, creando non poche difficoltà soprattutto nei weekend e nei periodi di alta stagione. Nonostante alcune iniziative messe in campo dall'amministrazione, come la conversione del mercato ortofrutticolo in parcheggio dalle 10 alle 20, la situazione rimane critica e tende a peggiorare con l'arrivo della bella stagione.
Attualmente, la principale area di sosta nelle ore serali è il parcheggio della Ferrovia dello Stato, situato nel cuore della movida stabiese. Ma questo, invece di risolvere il problema, lo aggrava, in quanto diventa una vera e propria “bottiglia di vino” che blocca il traffico veicolare con lunghe code di auto che tentano di trovare un posto. E questo accade ancora in inverno, quando la città è meno affollata. Quando arriverà l’estate, la situazione potrebbe diventare insostenibile.
L’estate del 2025 segnerà un periodo importante per Castellammare, con la prima vera stagione balneabile per il suo arenile, ma questo potrebbe rivelarsi anche un problema in più. L’afflusso di bagnanti e turisti, unito alla crescente presenza di attività commerciali lungo la costa, rischia di rendere l’area a ridosso della spiaggia ingovernabile dal punto di vista del traffico e del parcheggio. L'assenza di soluzioni adeguate per la sosta potrebbe trasformare l’intero tratto costiero in una zona congestionata, con pesanti ricadute sia sulla qualità della vita dei residenti che sull'esperienza turistica.
Dall'altro lato della costa, il problema non è meno grave. L'area delle antiche terme, una volta utilizzata come parcheggio per i bagnanti, si trova a fare i conti con un’altra criticità legata all'utilizzo improprio del terreno. Il parcheggio delle auto sulle falde acquifere sta creando non poche difficoltà legate alla gestione del suolo e al rischio di danni ambientali. La situazione sta diventando un nodo da sciogliere, sebbene, al momento, non siano state ancora individuate soluzioni concrete.
Senza un intervento risolutivo, Castellammare di Stabia rischia di trovarsi ad affrontare un ulteriore aumento dei parcheggiatori abusivi nei pressi dei lidi, fenomeno da decenni sempre più diffuso, causando disagi e problemi di sicurezza. La mancanza di adeguate aree di sosta ufficiali fa sì che molti automobilisti siano costretti a rivolgersi a parcheggi non autorizzati lungo la carreggiata, alimentando così un circolo vizioso di illegalità e disordine.
L'amministrazione comunale dovrà fare i conti con questa realtà e trovare soluzioni per gestire in modo efficace la crescente domanda di parcheggi. È urgente pensare a un piano di intervento che preveda la creazione di nuove aree di sosta e l’ammodernamento di quelle esistenti, ma anche un maggiore controllo per prevenire l’attività dei parcheggiatori abusivi. Solo così si potrà evitare che la città e la sua riviera diventino sempre più caotiche, danneggiando la qualità della vita dei residenti e l'immagine di Castellammare di Stabia come destinazione turistica.
«Non ci siamo accontentati del pareggio, questa è la vittoria della nostra gente, del ds, del presidente e della società tutta. Ora testa alla Cremonese, dispiace avere solo pochi giorni per preparare la partita».