Cronaca
shareCONDIVIDI

Castellammare - Scoperto allevamento di cozze nel porto stabiese

Controlli a tappeto della Capitaneria di Porto stabiese sulle pescherie del territorio.

tempo di lettura: 1 min
di Simone Rocco
29/06/2010 18.42.07

Un allevamento di cozze all'interno del porto commerciale di Castellammare di Stabia. E' quanto hanno scoperto questa mattina gli uomini della Capitaneria di Porto stabiese, coordinati dal Comandante Demetrio Antonio Raffa (nella foto in basso). Un impianto abusivo per l'allevamento di mitili, posizionato sul fondo dello specchio acqueo all'interno del porto di Castellammare di Stabia, era stato realizzato contro le vigenti norme in materia. Un nucleo sommozzatori della Guardia Costiera di Napoli ha così proceduto alla completa rimozione delle trecce di semi di cozze per un totale di circa 1.400 Kg.

Parallelamente alle operazioni in ambito portuale, gli uomini della Capitaneria di Porto hanno poi continuavano i controlli sulla filiera commerciale della pesca e nello specifico  controlli sull'etichettatura, novellame, detenzione e commercializzazione dei prodotti ittici all'interno di alcune pescherie nel comune stabiese ed a Sant'Antonio Abate. Nel corso de controlli sono stati rinvenuti ben 60 Kg. circa di varie specialità di frutti di mare in cattivo stato di conservazione.   I commercianti sono stati identificati e denunciati all' Autorità Giudiziaria, mentre il materiale sequestrato è stato distrutto mediante affondamento in alti fondali.

I controlli, poi, sono proseguiti anche nel corso del pomeriggio quando altre due pescheria, tra Castellammare e Gragnano, sono state multate per oltre 2mila euro.

"Un'operazione - spiega il comandate Raffa - che proseguirà anche nei prossimi giorni. Il nostro obiettivo - conclude - è reprimere ogni forma di detenzione e vendita illecita di prodotti ittici che possa attentare alla salute dei consumatori".

Video
play button

Castellammare - La città riabbraccia il Parco Urbano delle Antiche Terme

Nel primo giorno d’estate, il Parco è stato restituito ai cittadini con l’esibizione degli studenti del Severi, Di Capua e Bonito-Cosenza per la Festa della Musica. Il sindaco: «Lo abbiamo fatto con le scuole, le associazioni e tanta gente. Ora avanti verso il recupero delle acque»

21/06/2025
share
play button

Castellammare - Terme e Arenile, Ruotolo e Vozza: ne parliamo con il sindaco

10/06/2025
share
play button

Castellammare - VII Memorial Nino Musella, al Menti presenti numerosi ex calciatori compagni di squa

07/06/2025
share
play button

Napoli - Dries Mertens nominato cittadino onorario : «Il vero Paradiso è sempre stato qui»

07/06/2025
share
Tutti i video >
Cronaca







Mostra altre


keyboard_arrow_upTORNA SU
Seguici