Sarebbero due i rapinatori che ieri pomeriggio hanno fatto irruzione nella farmacia Bosso di via Annunziatella. Uno è entrato nel negozio quando all’interno era presente una cliente, rimasta molto spaventata dall’agire del malvivente. In pochi minuti il ladro, pistola in pugno, si è fatto consegnare tutto l’incasso della giornata, dileguandosi poi rapidamente fuggendo insieme al complice.
Sul posto sono subito intervenuti polizia e carabinieri che dopo aver ascoltato i testimoni, hanno subito avviato le indagini del caso. Ed è proprio a polizia e carabinieri che è andato l’elogio del dott. Bosso, titolare della Farmacia, «per il tempestivo intervento ed il prodigarsi nell’attivare subito l’indagine. Il mio plauso – ci ha raccontato - è dovuto anche al loro “spirito di servizio” perché, nonostante impegnati ai seggi elettorali, si sono fatti in quattro per far sentire la loro vicinanza. Spero che i politici neoeletti prendano esempio da loro facendosi carico di questi problemi reali di Castellammare di Stabia».
E come abbiamo avuto modo di raccontare spesso nelle ultime settimane, è proprio sulla questione sicurezza che dovrà lavorare molto la prossima amministrazione comunale.
La denuncia formale della rapina verrà presentata domani mattina. Solo allora si conosceranno maggiori dettagli sull’episodio, tra cui l’esatto ammontare del bottino portato via dai ladri.
Per fortuna non ci sono stati feriti, ma resta l’aggravarsi di una situazione di criminalità che orami sembra dilagare su più fronti.
A pochi metri dalla farmacia Bosso si trova la gioielleria di Michele Cimmino, rapinata un anno fa e nel corso della quale lo stesso titolare rimase ferito al volto. I ladri di quella rapina sono stati poi presi e condannati. La loro cattura è avvenuta grazie alle immagini delle telecamera di videosorveglianza cittadina e di alcuni esercizi pubblici situati lungo il percorso fatto dai malviventi durante la fuga. Ed è proprio in questa direzione che stanno andando le indagini delle forze dell’ordine che sperano di identificare presto gli autori della rapina.
Scuole, istituzioni e cittadini protagonisti di un evento corale sul lungomare stabiese per rendere omaggio alla nave più iconica della Marina Militare Italiana.