Il Centro Funzionale della Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione del quadro meteo in atto, ha prorogato l'avviso di criticità per “Ondate di calore” fino alle 20.00 di sabato 5 luglio.
Si prevedono ancora temperature superiori ai valori medi stagionali di 6-7°C.
Salirà ancora il tasso di umidità che, soprattutto nelle ore serali e notturne sul settore costiero, potrà superare anche il 70%.
Il quadro meteo è associato a scarsa ventilazione, condizione che determina un innalzamento della percezione di calore.
Informazioni per la popolazione:
• Non uscire di casa nelle ore più calde.
• Evitare l’esposizione diretta al sole.
• Sconsigliata attività fisica all’aperto.
• Limitare gli spostamenti in auto.
• E' stato predisposto per sabato 5 e domenica 6 luglio l'orario continuato sia del Parco di Villa Gabola sia del Parco delle Antiche Terme (apertura dalle ore 8.30 alle ore 20.30)
Particolare attenzione a:
• Persone anziane
• Bambini
• Cardiopatici
• Soggetti fragili
• Arieggiare correttamente gli ambienti.
• Idratarsi frequentemente.
• Prestare attenzione anche agli animali domestici.
«Abbiamo inoltre provveduto ad attivare il C.O.C. (Centro Operativo Comunale). In caso di richieste di aiuto da parte di persone anziane o fragili potete telefonare alla Centrale Operativa della Polizia Municipale al numero 0813900301.» queste le parole del sindaco Luigi Vicinanza.
Nel primo giorno d’estate, il Parco è stato restituito ai cittadini con l’esibizione degli studenti del Severi, Di Capua e Bonito-Cosenza per la Festa della Musica. Il sindaco: «Lo abbiamo fatto con le scuole, le associazioni e tanta gente. Ora avanti verso il recupero delle acque»