Immagine di repertorio non associata alla notizia
Il Comune ha emanato l’ordinanza dirigenziale n. 399 del 24 ottobre 2025 per disciplinare la circolazione veicolare in occasione di una serie di interventi sulla rete idrica cittadina. I lavori, richiesti dalla società GEMIS S.r.l. Costruzioni per conto della GORI S.p.A., riguarderanno la realizzazione di nuovi allacci idrici in varie zone del territorio urbano.
Le operazioni, che rientrano nei lavori di manutenzione e rifunzionalizzazione delle reti idriche e fognarie dell’Ambito Distrettuale Sarnese-Vesuviano, comporteranno chiusure temporanee e divieti di transito tra il 27 ottobre e il 4 novembre 2025.
Le principali modifiche al traffico:
27 ottobre – Dalle 8:30 alle 18:30, divieto di accesso ai veicoli oltre 35 quintali e agli autobus in Traversa Cantieri Mercantili (da Via Napoli). Previsto anche divieto di sosta con rimozione forzata nel tratto tra i civici 37 e 45.
28 ottobre – Dalle 8:30 alle 17:00, divieto di accesso veicolare in Via Sanità all’altezza del civico 20.
29 ottobre – Dalle 9:00 alle 18:00, divieto di transito in Traversa Schito (civico 2).
31 ottobre – Dalle 8:30 alle 18:30, divieto di sosta e restringimento di carreggiata in Via Giuseppe Cosenza (civico 68).
4 novembre – Dalle 8:30 alle 18:30, divieto di accesso in Traversa Savorito (civico 17).
Durante i lavori sarà garantito il passaggio ai residenti, ai mezzi di soccorso e alle forze dell’ordine.
Sicurezza e responsabilità
L’esecuzione dei lavori è affidata alla ditta Impamel S.r.l. di Castellammare di Stabia, che dovrà provvedere all’installazione e al mantenimento della segnaletica di cantiere, oltre alla presenza di movieri per la regolazione del traffico. La società sarà ritenuta responsabile per eventuali danni o disagi causati da carenze nella segnaletica o nella gestione della viabilità.
L’ordinanza, firmata dal dirigente del Settore VII – Area Polizia Municipale, dott. Francesco Del Gaudio, resterà affissa all’Albo Pretorio per 15 giorni consecutivi. Contro il provvedimento è possibile presentare ricorso al TAR Campania entro 60 giorni o al Presidente della Repubblica entro 120 giorni.
Disagi limitati, ma necessari
Il Comune invita i cittadini a prestare attenzione alla segnaletica temporanea e a pianificare gli spostamenti, ricordando che i lavori sono finalizzati a migliorare l’efficienza e la sicurezza del servizio idrico cittadino.
Il sindaco: «Città e calcio stabiese vittime dell'inquinamento camorristico. Noi tifiamo per la legalità»