Cronaca
shareCONDIVIDI

Castellammare - Notte dell'Immacolata, arrivano i rinforzi contro i falò illegali. La Prefettura aiuta il Comune

Circa 200 uomini dovrebbero giungere a Castellammare per fronteggiare i falò nei quartieri. Occhi puntati sui rioni a rischio camorra

tempo di lettura: 1 min
di genesp
03/12/2019 10:17:06

Pugno duro delle istituzioni contro i falò dell'Immacolata nei quartieri. Alla luce di quanto successo lo scorso anno quando al Savorito fu innalzata una pila di legno con un messaggio della camorra contro i pentiti, quest'anno Comune di Castellammare e Prefettura sono pronti a bloccare sul nascere ogni iniziativa. Nella città delle acque dovrebbero arrivare circa 200 agenti per aiutare polizia, carabinieri e polizia municipale nel controllo del territorio ed evitare l'accensione dei 'fucaracchi'. Occhi puntati soprattutto sui rioni a rischio camorra: si preannuncia una presenza massiccia di forze dell'ordine al Savorito, Moscarella, Scanzano e in molte altre zone della città. L'obiettivo è quello di non far accendere nessun tipo di falò e soprattutto bloccare feste di piazza improvvisate e prive di autorizzazioni dalle quali lo scorso anno sono arrivati messaggi di supporto per i boss locali (come nel caso del Savorito).

Per questo motivo le forze dell'ordine stanno setacciando il territorio alla ricerca dei depositi di legna dei rioni. Nella giornata di ieri è scattato un sequestro al Cicerone ma non sarà l'ultimo. Lo sforzo degli investigatori continuerà nelle prossime ore nei diversi punti della città per evitare l'accumulo di materiale. L'amministrazione comunale ha quindi ottenuto l'aiuto della Prefettura per fronteggiare questa situazione d'emergenza. Con le sole risorse locali era impossibile portare avanti la battaglia e per questo motivo da Napoli arriveranno i rinforzi richiesti. La lunga lotta fra Stato e quartieri è appena partita: sarà una settimana intensa fino a quando non arriverà la notte dell'Immacolata, blindata, per la resa dei conti.

Video
play button

Castellammare - L'arenile rinasce, i cittadini elogiano il sindaco e confidano nel senso civico

«Finalmente ci riprendiamo il nostro mare»: l’Arenile torna a vivere e i cittadini guardano con fiducia al futuro della costa stabiese, anche in vista di una possibile lottizzazione di via De Gasperi.

12/07/2025
share
play button

Castellammare - La città riabbraccia il Parco Urbano delle Antiche Terme

21/06/2025
share
play button

Castellammare - Terme e Arenile, Ruotolo e Vozza: ne parliamo con il sindaco

10/06/2025
share
play button

Castellammare - VII Memorial Nino Musella, al Menti presenti numerosi ex calciatori compagni di squa

07/06/2025
share
Tutti i video >
Cronaca







Mostra altre


keyboard_arrow_upTORNA SU
Seguici