Cronaca
shareCONDIVIDI

Castellammare - Non c'è nichel nell'acqua della Madonna. Le analisi di privati che alimentano fantasiose ipotesi

Il nichel dov’è? E’ con questa domanda, chiaramente provocatoria, che alcuni cittadini stabiesi stanno commentando le analisi dell’acqua della Madonna ed Acidula effettuati da un laboratorio di analisi del napoletano su commissione di un residente.

tempo di lettura: 2 min
di Simone Rocco
03/04/2021 08:45:35

Il nichel dov’è? E’ con questa domanda, chiaramente provocatoria, che alcuni cittadini stabiesi stanno commentando le analisi dell’acqua della Madonna ed Acidula effettuati da un laboratorio di analisi del napoletano su commissione di un residente di Castellammare di Stabia. Secondo queste analisi la presenza di nichel è molto al di sotto del limite massimo consentito.

Ma, lo ricordiamo, è stata proprio la presenza di nichel ad indurre il sindaco Gaetano Cimmino, ormai un mese fa, a firmare un’ordinanza di divieto di prelievo dell’acqua della fonti di via Duilio, con le fontane delle fonti acidule addirittura chiuse. Solo qualche giorno fa dal Comune hanno stanziato 12mila euro per i lavori di rifacimento delle tubazioni, il cui ammaloramento è stata ritenuta la causa della presenza del nichel nell’acqua.

Ed è chiaro che ora i cittadini chiedono spiegazioni. Analisi che hanno alimentato dubbi ed ipotesi, anche delle più fantasiose. Alcuni cittadini paventano l’ipotesi che la temporanea chiusura delle acque sia servita a creare una deviazione delle condotte per portare le acque termali stabiesi chissà dove. Su questo punto, in passato, ci sono state molte polemiche in città perché mentre dalle fontane di piazza Fontana Grande esce comune acqua, da quelle della penisola sorrentina si può bere quella termale proveniente pare proprio da Stabia.

«Miracolo? È cambiato qualcosa? Solita inefficienza? Menefreghismo? O altro? Il Sindaco è a conoscenza dei fatti? Ha già previsto l'eventuale riapertura? C'è altro da sapere? Altro da fare? Non toglieteci anche l'acqua della Madonna, almeno quella!» ha commentato Tonino Scala, consigliere comunale di Liberi e Uguali.

Ma non è tutto. Altri cittadini, invece, ricordano l’abbattimento degli chalet “spazi che ora vengono utilizzati come parcheggi per auto e rimessaggio barche”. Ed accomunano quella decisione a quella di chiudere le fontane “per non creare problemi a chi lavora in quella zona”. Ipotesi certo fantasiose, visto che il sindaco ha disposto la chisura delle fontane a seguito di una nota dell'ASL che anticipa i campionamenti dell'ARPAC. Inoltre, abbiamo appreso che il motivo per cui l'acqua della Madonna ancora fuoriesce, al contrario dell'Acidula, è che le valvole non funzionano essendo completamente arruginite, pertanto ne è stata disposta la sostituzione.

Video
play button

Castellammare - L'arenile rinasce, i cittadini elogiano il sindaco e confidano nel senso civico

«Finalmente ci riprendiamo il nostro mare»: l’Arenile torna a vivere e i cittadini guardano con fiducia al futuro della costa stabiese, anche in vista di una possibile lottizzazione di via De Gasperi.

12/07/2025
share
play button

Castellammare - La città riabbraccia il Parco Urbano delle Antiche Terme

21/06/2025
share
play button

Castellammare - Terme e Arenile, Ruotolo e Vozza: ne parliamo con il sindaco

10/06/2025
share
play button

Castellammare - VII Memorial Nino Musella, al Menti presenti numerosi ex calciatori compagni di squa

07/06/2025
share
Tutti i video >
Cronaca







Mostra altre


keyboard_arrow_upTORNA SU
Seguici