Due date, due eventi simbolo e una corsa contro il tempo. A Castellammare di Stabia è ufficialmente partita l’indagine di mercato per l’affidamento diretto della realizzazione di due spettacoli pirotecnici in programma per l’11 maggio e il 31 agosto 2025, in occasione della festa di San Catello e della festa di fine estate. Il conto alla rovescia è già iniziato: gli operatori interessati hanno soltanto 10 giorni di tempo dalla pubblicazione dell’avviso per presentare la propria manifestazione d’interesse, esclusivamente tramite la piattaforma telematica “Tutto Gare” del Comune.
La tempistica è serrata, e l’amministrazione non esclude il ricorso all’affidamento in via d’urgenza, data l’imminenza dell’appuntamento di maggio. Una scelta dettata dalla volontà di garantire la riuscita di due eventi molto attesi, capaci di animare la città e rafforzare il senso di appartenenza della comunità stabiese.
Il valore complessivo dell’affidamento è stimato in 46.970 euro. Gli interessati dovranno essere iscritti alla piattaforma “Tutto Gare” del Comune di Castellammare e dimostrare il possesso di tutti i requisiti di legge, compresi quelli previsti dal TULPS in materia di accensione, trasporto e gestione di materiali esplodenti. L’aggiudicazione sarà basata sul miglior rapporto qualità/prezzo, valutando parametri come la durata degli spettacoli, l’eventuale accompagnamento musicale, gli effetti scenografici proposti e l’impiego di personale aggiuntivo rispetto al minimo richiesto. L’invito è rivolto a imprese già iscritte alla piattaforma oppure pronte a registrarsi entro i termini, e in possesso delle licenze e coperture assicurative richieste. La partecipazione prevede l’invio di documentazione amministrativa e tecnica firmata digitalmente.
Il Comune rilancia così due appuntamenti che, negli anni, hanno saputo unire tradizione e spettacolo, portando migliaia di persone sul lungomare e nei quartieri storici. Ma stavolta, per chi intende prenderne parte da protagonista dietro le quinte, il tempo stringe. Dieci giorni per candidarsi a illuminare il cielo di Castellammare.
Il tecnico delle vespe vicino alle vittime della Tragedia del Faito. «Sono cose che ti segnano dentro. Contro i blucerchiati serviranno voglia di giocare a calcio e ritmo. Adorante? Qualche piccolo acciacco, vedremo se rischiarlo.»