Con delibera 763 del 10 ottobre 2018, l'aministrazione ha deliberato i fondi per il triennio 2016, 2017, 2018, per il comparto storicizzati nel 2017. «Come da tempo purtroppo accade - spiegano i sindacati Nursing Up e Fsi-Usae -, ciò è avvenuto in perfetta solitudine senza il minimo confronto con le organizzazioni sindacali, mentre era già in corso una trattativa regionale per stabilire con l'ente Regione le indicazioni di cui alle dichiarazioni congiunte allegate al nuovo CCNL, recepite anche dalla Corte dei Conti, nonchè dall'emanando decreto "concretezza" che fuga definitivamente ogni ieventuale dubbio interpretativo». La mancanza di confronto «non ostacola il ruolo vigile delle scriventi organizzazioni sindacali che, dalla lettura dei dati forniti dal'azienda, rilevano un residuo attivo di euro 2.542.283». Per questo motivo chiedono che «tali risorse vengano utilizzate per garantire una ulteriore fascia economica a tutto il personale avente diritto».
Nel primo giorno d’estate, il Parco è stato restituito ai cittadini con l’esibizione degli studenti del Severi, Di Capua e Bonito-Cosenza per la Festa della Musica. Il sindaco: «Lo abbiamo fatto con le scuole, le associazioni e tanta gente. Ora avanti verso il recupero delle acque»